Attualità

Meteo: possibili grandinate sul basso Cilento. Le previsioni

Comunicato Stampa

24 Luglio 2015

Maltempo grandine
Il promontorio nord-africano è stato scalfito da infiltrazioni di aria relativamente fresca in quota proveniente dall’oceano Atlantico. La diminuzione del geopotenziale unitamente ad una modesta diminuzione delle temperature a 500 hpa ha dato origine a diffusa instabilità lungo la dorsale appenninica dove
si sono verificati intensi rovesci temporaleschi accompagnati da grandinate. I fenomeni si sono spinti verso ovest interessando parzialmente anche alcuni tratti di costa. Tale situazione rimarrà immutata anche per le prossime 48 ore favorendo così ulteriori condizioni di instabilità con temperature meno elevate rispetto ai giorni scorsi e una maggiore ventilazione ma in un contesto sempre piuttosto caldo.
La mappa in basso, dove sono riportate le isoterme alla quota isobarica di 500 hpa,  è prevista per le ore centrali di venerdì 24 luglio. È evidente la diminuzione delle temperature in quota così come il relativo calo dei valori di geopotenziale. Una configurazione che certamente favorirà i moti convettivi, nell’entroterra durante il pomeriggio e in mare aperto nelle ore notturne.
237158
Previsione
N.B.: La cartina è centrata per le ore del pomeriggio.
Venerdì 24 – Sabato 25: Ho accomunato le 2 giornate poichè saranno caratterizzate da condizioni meteo-climatiche pressochè identiche; al mattinoavremo condizioni di maggiore stabilità con cielo poco nuvoloso ovunque con ventilazione debole di direzione variabile e mare generalmente calmo. Nel corso del pomeriggio incremento della nuvolosità ad iniziare dalle aree appenniniche con associate precipitazioni a prevalente carattere di temporale. Col trascorrere delle ore non si escludono parziali sconfinamenti fin sulla costa.  I fenomeni potrebbero risultare particolarmente intensi sul basso Cilentoassumendo anche carattere grandinigeno. Migliora ovunque in serata sulla terraferma mentre cellule temporalesche potrebbero formarsi in mare aperto e progredire verso la costa. Temperature in leggera diminuzione ma con valori che risulteranno ancora al di sopra della media stagionale. Venti in rinforzo da ovest-nord-ovest nel corso del pomeriggio favorendo un sollievo psico-fisico dopo il travaglio legato al caldo afoso degli ultimi giorni. Mare tra poco mosso e mosso con moto ondoso in diminuzione in serata.
2371510
Domenica avremo un’attenuazione dell’instabilità anche se qualche rovescio pomeridiano sarà ancora possibile lungo la dorsale appenninica ma con basso rischio di sconfinare sulla costa; temperature in leggero aumento, venti deboli a regime di brezza e mare calmo con lieve aumento del moto ondoso nel corso del pomeriggio.
Tendenza successiva: Agli inizi della prossima settimana, a giudicare dalle ultime elaborazioni numeriche, l’anticiclone africano prenderà nuovamente vigore con una rimonta in quota da sud-ovest. Previsti valori di temperatura eccezionalmente elevati a 5500 metri (prossimi a 0°C) e nell’ordine di 20°C a 1500 metri. Questi parametri, se confermati,lasciano supporre il ritorno a condizioni di stabilità con temperature che si porterebbero nuovamente al di sopra della media del periodo. Probabilmente ritornerà su questo argomento il collega Angelini per darvi maggiori dettagli.
La mappa in basso, della pressione al suolo e i valori di geopotenziale a 500 hpa, è prevista per la giornata di domenica 26 luglio.
237159
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home