Eventi

Roccagloriosa commemora il martirio di San Giovanni Battista

Appuntamento il prossimo 29 agosto

Comunicato Stampa

27 Agosto 2018

La Parrocchia di San Giovanni Battista e San Nicola di Bari a Roccagloriosa il 29 agosto commemora il martirio di San Giovanni Battista, Santo Patrono del paese insieme a San Nicola di Bari. San Giovanni Batista è l’unico Beato, fatta eccezione per la figura della Vergine Maria, ad essere ricordato sia nel giorno della nascita che in quello della morte.

InfoCilento - Canale 79

Precursore del Signore già nel grembo materno, quella del Battista è una delle personalità più importanti dei Vangeli: Venerato da tutte le Chiese cristiane, definito il più grande dei profeti e il primo degli apostoli. La sua vita e predicazione è costantemente intrecciate con l’opera di Gesù Cristo.

Nella tradizione popolare viene anche chiamato “San Giuanni ri ‘i mulignami”, perché era abitudine in questo giorno festivo preparare una pietanza a base di melanzana, ortaggio che abbondava, nelle mese di agosto, sulla tavola delle popolazioni contadine.  Di San Giovanni a Roccagloriosa si festeggia anche la nascita che ricorre il 24 giugno.

In cartellone per i festeggiamenti civili troviamo la sera della vigilia, il 28 agosto in piazza Europa a partire dalle ore 21.00, il Clown Lenny che intratterrà grandi e piccini, ci saranno anche i gonfiabili e uno spettacolo di burattini. Il 29 agosto, sempre in Piazza Europa alle ore 21.00 lo spettacolo di Manuel Scarpitta e della Folkband.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Torna alla home