Eventi

Ceraso: va in scena “Libra”, una rassegna letteraria per esplorare il mondo femminile

Ecco i prossimi appuntamenti

Comunicato Stampa

25 Agosto 2018

Musa ispiratrice, dannata eroina, complesso   universo imperscrutabile. Groviglio di funzioni irrisolte. Conflitto e passione, amore eterno e santità. Non c’è una sola opera dell’intelletto umano che non si sia votata al femminile. La donna contemporanea rappresenta il baluardo di quella bellezza che può ancora “salvare il mondo”.

“Libra – Rassegna letteraria femminile” si propone di presentare un ciclo di incontri per emozionarsi con la letteratura “rosa”. Quattro serate con quattro donne scrittici animeranno Palazzo di Lorenzo a Ceraso. Un’idea di Emanuela Prota, Direttrice di Palazzo Di Lorenzo-Centro Culturale, per esplorare l’universo femminile. Negli spazi storici dell’antico palazzo cilentano, sono stati presenti domenica 19 Agosto (ore 21) Mariateresa Conte Ruocco con il suo lavoro “Namastè” Per volersi bene – Guida per guarire il tuo corpo e la tua anima (Ed. Minerva); venerdì  24 Agosto (ore 21) Alessandra Necci, con il libro “Isabella e Lucrezia le due cognate” Donne di potere e di corte nell’Italia del Rinascimento (Ed. Gli Specchi Marsilio);

E saranno ospiti: domenica 26 Agosto (ore 21) Cinzia Tani con la sua opera “Darei la vita” (Ed. Rizzoli); mercoledì 29 Agosto (ore 21) Elena D’Ambrogio con lo scritto “Quando un uomo” Biografia di Giuseppe Navone (Ed. Cairo).

Storie di donne raccontate da donne. Ma anche storie di uomini raccontate attraverso il linguaggio della donna. E racconti di uomini che parlano di donne che pensano di conoscere. Un viaggio nella letteratura: quella che non ha sesso ma se proprio dovesse averlo, sarebbe donna.

Valorizzarla è un dovere verso l’umanità.

La rassegna sarà partecipata dal Sindaco di Ceraso Gennaro Maione, dal Presidente FareAmbiente – Movimento Ecologista Europeo Prof. Vincenzo Pepe, il Presidente ASMEF Salvo Iavarone, l’Assessore alla Cultura Capaccio-Paestum Claudio Aprea, il Presidente della Fondazione Giambattista Vico Luigi Maria Pepe, il Presidente FIDAPA Agropoli Prof.ssa Luciana Capo e critici, sociologi, testimonial del mondo dello spettacolo e personaggi pubblici. La riflessione profonda e la fruizione leggera, si coniugheranno in un tutt’uno grazie alla magia che solo la femminilità sa creare.

Al termine di ogni serata, sarà possibile assistere al Reading spettacolo degli artisti dell’Avanguardia Cilentana nel suggestivo palazzo storico di Ceraso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Torna alla home