Attualità

Intossicazione a Gromola, Palumbo: individuato il responsabile

"Prontamente accorsi sul luogo dell'accaduto"

Redazione Infocilento

24 Agosto 2018

Dopo il caso della intossicazione di tre persone a Gromola il Sindaco Palumbo è intervenuto sul caso.

«Siamo intervenuti prontamente sul luogo dell’accaduto, in Via delle Gueglia, a Gromola, con gli agenti della Polizia Locale, che hanno eseguito un sopralluogo insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri forestali delle Stazioni di Foce Sele ed Agropoli. Ovviamente, sono giunti immediatamente sul posto anche i funzionari dell’Arpac, che hanno effettuato i prelievi sul terreno incriminato per verificare la tipologia di prodotto utilizzato e il relativo grado di tossicità. Le prime attività investigative hanno consentito di individuare il responsabile di tale azione, che è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. Dal nostro canto, attendiamo i risultati dell’Arpac per prendere i dovuti provvedimenti, al fine di evitare che queste scellerate azioni vengano ripetute anche in futuro. I prodotti fitosanitari vanno utilizzati in modo corretto, seguendo quelle che sono le Direttive normative in materia, così da evitare rischi per la salute umana. Non a caso, nel mese di giugno, il Comune di Capaccio Paestum ha organizzato in collaborazione con il Servizio Territoriale Provinciale di Salerno della Regione Campania, Direzione Generale della Salute e delle Risorse Naturali e con la Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali, un corso che ha portato al rilascio di quaranta certificati di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari. Questo sta proprio a significare che si tratta di trattamenti chimici che vanno eseguiti correttamente perché altrimenti pericolosi per la salute umana. Continueremo a seguire con la massima attenzione tutte le vicende che hanno a che fare con l’inquinamento del nostro territorio, ritenendola attività prioritaria».

Paura a Capaccio: pesticidi nell’aria, problemi per i residenti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Torna alla home