Eventi

Castellabate, al via Il Luogo dell’Incanto con tango e musica classica

Al via il 25 agosto

Comunicato Stampa

23 Agosto 2018

Sabato 25 agosto alle ore 22 si apre la cinque giorni di musica al castello “Castellabate il luogo dell’incanto” con il concerto della violinista Kameliya Naydenova e del fisarmonicista Armando Rizzo. La rassegna giunta alla settima edizione è organizzata dall’Assessorato al turismo e alla cultura e propone una kermesse culturale ad ingresso gratuito all’interno delle mura dell’antico Castello dell’Abate.

Il duo composto da Kameliya Naydenova, al violino, e da Armando Rizzo, alla fisarmonica bandoneón,propone un repertorio che spazia dalla musica classica di Bach al tango argentino sino alle danze ungheresi .

«Sarà un’emozione aprire ufficialmente il sipario sulla rassegna di quest’anno con l’esibizione di due talentuosi concertisti internazionali, docenti presso importanti conservatori – dichiara l’Assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri – cinque serate intense di intrattenimento di qualità che valorizzeranno al meglio la magica location del Castello dell’Abate». I prossimi appuntamenti con “Castellabate il luogo dell’incanto”: domenica 26 agosto “Le stelle di Notre Dame de Paris”, lunedì 27 “Mas que tango”, martedì 28 “Stevie Biondi band”, mercoledì 29 “Neapolis Brass Ensemble”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home