Attualità

Abusi edilizi in area Parco: disposta la demolizione

Le opere realizzate senza le necessarie autorizzazioni

Fiorenza Di Palma

26 Agosto 2018

Ancora abusi edilizi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’Ente è dovuto intervenire con tre distinte ordinanze per disporre la demolizione di opere abusive nei territori di San Giovanni a Piro e Camerota.

Nel primo caso il provvedimento firmato dal direttore Romano Gregorio, riguarda interventi realizzati in località Ciolondrea per i quali i carabinieri del Parco della locale stazione hanno accertato delle irregolarità. Si tratta in particolare di lavori di realizzazione di una pista sterrata di circa 85 metri e di due muri di contenimento realizzati in assenza del necessario nulla osta dell’Ente. Per questo è stata disposta la demolizione entro 90 giorni.

A Camerota, invece, gli abusi sono stati segnalati alla frazione Marina in località Monte della Luna. I carabinieri della compagnia di Sapri hanno accertato la realizzazione di un manufatto su due livelli di cui il primo è composto da un unico corpo di fabbrica di 73,00 mq. e 195,00 mc. e il secondo è composto da 2 corpi di fabbrica, retrostanti al primo livello, di superficie complessiva pari a 130,00 mq. e 440,00 mc. Anche in questo caso le opere sono state realizzate in un’area inserita nella perimetrazione definitiva del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano stabilita dal Piano del Parco e in assenza del necessario nulla osta. Di qui l’ordine di demolizione.

Una seconda opera abusiva, sempre a Camerota, è stata segnalata in località Capogrosso: erano stati realizzati manufatti adibiti ad alloggi, altri a reception/direzione/ristorante, spogliatoi, lavanderia, oltre ad una tettoia. Anche qui necessaria la demolizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 4 agosto a Marina di Camerota si festeggia il patrono San Domenico di Guzmàn

San Domenico di Guzmàn: il predicatore che incendiò il mondo con la fede

Concepita Sica

03/08/2025

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Eboli, incidente stradale in località Femmina Morta: diversi feriti e traffico in tilt

Tre veicoli sono entrati in collisione in un tratto particolarmente trafficato della SP30

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Torna alla home