Cilento

Prenotano un appartamento per le vacanze ma scoprono che non esiste: truffe in Cilento

Anche un cittadino di Agropoli ha rischiato di cadere nella trappola

Luisa Monaco

23 Agosto 2018

Ancora truffe delle case vacanze in Cilento. Il modus operandi è sempre lo stesso: annunci pubblicati on line che propongono in fitto abitazioni che non esistono o che vengono proposte all’insaputa dei legittimi proprietari.

Diversi gli episodi accaduti nel mese di agosto ad Ascea. L’ultimo ad una coppia del Lazio che dopo aver trovato sul web una casa vacanza e daver pagato la caparra, ha scoperto che l’appartamento non esisteva. Il comune cilentano ha attivato presso l’ufficio turismo un apposito servizio che consente ai turisti di informarsi prima di prendere in fitto un appartamento on line. Non sempre, però, i turisti hanno la premura di informarsi e cadono nella trappola.

Un caso simile si è registrato a Palinuro, in località Saline, dove una coppia di turisti milanesi, dopo aver prenotato on line una casa con vista sul mare, è giunta sul posto e ha scoperto che l’appartamento non esisteva. Anche in questo caso la truffa è stata scoperta soltanto all’arrivo sul posto.

I truffatori non agiscono solo nel Cilento. Il fenomeno è praticamente diffuso ovunque. Un cittadino di Agropoli ha rischiato di subire l’inganno per un appartamento ad Ischia che avrebbe voluto fittare ad un prezzo molto conveniente per una settimana di vacanza. Al momento di pagare l’anticipo ha pensato bene di acquisire qualche informazione in più ed in quel momento si è reso conto che si trattava di una truffa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Marina di Casal Velino, doppio furto nella notte: rubata anche una Fiat Panda

Notte movimentata a Marina di Casal Velino, dove si sono registrati due episodi di furto a breve distanza l’uno dall’altro

Chiara Esposito

09/08/2025

Un ospedale, troppe promesse mancate: la lunga storia delle proteste ad Agropoli

Ad Agropoli, un'altra protesta unisce istituzioni e cittadini per chiedere la riapertura dell'ospedale. Una battaglia lunga anni per il diritto alla salute

Ernesto Rocco

09/08/2025

Grave incidente sul lavoro a Cicerale: Operaio ferito e trasferito al Cardarelli

Un operaio di 45 anni ha riportato gravi ustioni in un'esplosione in una fabbrica di vernic. Trasportato in elisoccorso a Napoli

Ernesto Rocco

08/08/2025

La città scende in piazza per il diritto alla salute: l’ospedale di Agropoli al centro della protesta

Una comunità in marcia ad Agropoli per la riapertura dell'ospedale e del pronto soccorso. Politici e cittadini uniti per il diritto alla salute e contro anni di promesse mancate.

Ernesto Rocco

08/08/2025

Eboli, incidente stradale sulla SS18

Scontro auto - moto a Santa Cecilia

Torna alla home