Attualità

Piano di Zona S9: tirocini nell’ambito delle misure di contrasto alla povertà

L'iniziativa di un comune cilentano

Bruno Marinelli

25 Agosto 2018

Il comune di Roccagloriosa guidato dal neosindaco Giuseppe Balbi, ha indetto un avviso pubblico per l’ammissione di personale relativo a tre tirocini formativi utili all’inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro nell’ambito delle misure di contrasto della povertà del piano di zona S9.

InfoCilento - Canale 79

I servizi presi a riferimento saranno di natura tecnico e amministrativa, (comprensivi dell’attività di archiviazione, classificazione ed inserimento dei dati nei sistemi informatici) di tutela dell’ambiente e del patrimonio (come la sorveglianza del verde pubblico, la manutenzione dei beni comunali e l’accoglienza in musei e siti di interesse) e di assistenza sociale nei confronti ad esempio di anziani e disabili.

Potranno fare domanda (con modulo scaricabile presso il sito istituzionale del comune o ritirabile presso l’ufficio protocollo dell’ente, allegando la fotocopia fronte/retro del documento di identità entro il 9 settembre alle ore 14) i cittadini residenti nel comune di Roccagloriosa che hanno compiuto almeno 18 anni, in condizione di non occupazione (situazione che dovrà perdurare per tutta la durata del tirocinio di riferimento), iscritti presso il Centro per l’impiego di Sapri ed in possesso di almeno il diploma di scuola media inferiore (i titoli di studio più alti saranno presi in considerazione dal punto di vista della preferenza).

Occorrerà inoltre non esser mai stato interdetto dai pubblici uffici ed avere un attestazione ISEE del nucleo familiare, recante in corso di validità come valore iSR gli importi dei progetti. I tirocini avranno durata trimestrale ed è previsto un rimborso forfettario di 400 euro per coloro che verranno scelti in base alla graduatoria formulata dal Responsabile dell’Ufficio Prestazioni Sociali e dall’assistente sociale del piano di zona 29 di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Torna alla home