Attualità

Le Mosse Rischiose che un Principiante del Forex Dovrebbe Evitare

Le Mosse Rischiose che un Principiante del Forex Dovrebbe Evitare

Redazione Infocilento

22 Agosto 2018

Nessuno inizia ad operare con il trading forex da professionista. Per diventare un professionista nel selezionare le operazioni e comprendere i tempi di entrata e di uscita in maniera redditizia, è richiesta esperienza. Non succede in una notte, ma se segui le regole di base, costruirai una rete di sicurezza intorno a te, imparando e crescendo nel mondo del forex. Mentre ci sono molti passi da fare per diventare un bravo trader, ci sono anche degli errori che possono essere evitati. Ecco alcune di quelle mosse che ti aiuteranno a diventare un trader esperto.

L’importanza di un piano di trading

Cominciare ad operare con il trading senza un piano attentamente preparato può costare molto tempo. In realtà, non puoi farcela nel lungo termine senza dedicare un po’di tempo alla pianificazione delle tue operazioni. Prima di poter pensare di pianificare le tue mosse, dovrai dedicare un po’ di tempo alla ricerca e all’apprendimento. Una volta appreso come funziona il mercato delle valute, puoi impostare una formula da utilizzare quando effettui le operazioni di trading. Il suggerimento importante su come lavorare con un piano di trading è che non si cambia mai il piano nel bel mezzo di un’operazione, e questo è ciò che gli operatori di trading dimenticano. Farsi travolgere dalle emozioni o giudicare col senno di poi un trade non dovrebbe farti discostare dal tuo piano. Ricorda che hai messo molto apprendimento e pensiero in questo piano, e per una buona ragione. Se sei sicuro che il tuo piano sia corretto, seguilo!

Studiare il tuo diario di trading

Nel trading, è importante imparare sia dai tuoi guadagni che dalle tue perdite registrando ogni mossa su un diario di trading. Non c’è niente da perdere quando si tratta di annotare tutte le tue mosse perché da principiante, questo è il tuo strumento di apprendimento numero uno. In qualità di trader avanzato, è il tuo diario di trading che ti terrà sulla buona strada. Quando lo esamini e valuti le tue operazioni, sarai in grado di identificare le tendenze che puoi applicare al tuo piano di trading. Dovresti modificare il tuo piano con moderazione, ma una volta notato un errore nella direzione sbagliata, vai avanti e modificalo. Aumentalo o riducilo leggermente e poi continua. Meglio se i tuoi scambi saranno più proficui, ma se non lo sono puoi sempre rivederlo un’altra volta. Il tuo piano di trading e il tuo diario giornaliero dovrebbero essere come dei migliori amici, perché uno fa affidamento sull’altro.

Piazzare ordini di Stop-Loss

I trader principianti spesso commettono l’errore di non implementare gli ordini di stop-loss. Possono perdere considerevolmente prima di rendersi conto di quanto sia importante mettere uno stop-loss su ogni trade. Inserendo un rigoroso ordine di stop-loss al momento dell’operazione di scambio, è possibile ridurre al minimo le perdite di notevole entità. Sulla stessa falsariga, i principianti a volte diventano troppo fiduciosi rispetto a tutte le loro nuove conoscenze e scambiano eccedendo i loro mezzi. Entrambi questi errori possono portare a perdite abbastanza alte da farti buttare presto fuori dal gioco del trading. Ricordati di imparare, documentare e proteggere i tuoi scambi.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home