Attualità

Longevità nel Cilento “Tra ricerca scientifica e promozione territoriale”, giovedì un incontro

Montano Antilia, 23 agosto, ore 19,30, Piazzale Chiesa

Comunicato Stampa

21 Agosto 2018

L’Associazione Insieme, in collaborazione con il Comune e la ProLoco di Montano Antilia, nell’ambito delle iniziative culturali “KRONIA” organizza un DIALOGO sulla Longevità nel Cilento.

InfoCilento - Canale 79

La longevità cilentana, come è noto, è un tema che ha appassionato da tempo numerosi ricercatori e oggi i riflettori sono stati accesi grazie ad un progetto di ricerca realizzato dall’università San Diego della California e dall’Università La Sapienza di Roma. Il progetto si sostanzia in uno studio del DNA, dell’alimentazione e degli stili di vita degli ultracentenari cilentani. Lo studio per l’Italia è diretto dal Prof. Salvatore Di Somma – dell’Università La Sapienza, che dialogherà dei temi affrontati nella ricerca con: Alberto Del Gaudio, Sindaco di Montano Antilia, Vincenzo Speranza, Presidente Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, Francesco Galietta, Presidente Pro Loco Montano Antilia, Angelo Forte, Segretario Associazione Insieme, il Senatore Francesco Castiello, l’Onorevole Federico Conte, Gianluca Lamanna, Associazione Compagnia del Fagiolo, Aldo Luongo, Sindaco di Cuccaro Vetere e Consigliere GAL Casacastra e l’Onorevole Antonio Bassolino; il dialogo è condotto dalla giornalista Carmela Santi.

Il Dialogo, previsto per il 23 agosto 2018, alle ore 19,30 presso il piazzale Chiesa SS. Annunziata, ha l’obiettivo di valorizzare la qualità e promuovere gli stili di vita dei cilentani in modo da stimolare, per un verso, l’attenzione di chi, vivendo in contesti urbani carichi di stress, è alla ricerca di occasioni di benessere e, per l’altro verso, di fortificare la consapevolezza locale sui temi della compatibilità e sostenibilità dei comportamenti individuali e collettivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Torna alla home