Attualità

Longevità nel Cilento “Tra ricerca scientifica e promozione territoriale”, giovedì un incontro

Montano Antilia, 23 agosto, ore 19,30, Piazzale Chiesa

Comunicato Stampa

21 Agosto 2018

L’Associazione Insieme, in collaborazione con il Comune e la ProLoco di Montano Antilia, nell’ambito delle iniziative culturali “KRONIA” organizza un DIALOGO sulla Longevità nel Cilento.

La longevità cilentana, come è noto, è un tema che ha appassionato da tempo numerosi ricercatori e oggi i riflettori sono stati accesi grazie ad un progetto di ricerca realizzato dall’università San Diego della California e dall’Università La Sapienza di Roma. Il progetto si sostanzia in uno studio del DNA, dell’alimentazione e degli stili di vita degli ultracentenari cilentani. Lo studio per l’Italia è diretto dal Prof. Salvatore Di Somma – dell’Università La Sapienza, che dialogherà dei temi affrontati nella ricerca con: Alberto Del Gaudio, Sindaco di Montano Antilia, Vincenzo Speranza, Presidente Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, Francesco Galietta, Presidente Pro Loco Montano Antilia, Angelo Forte, Segretario Associazione Insieme, il Senatore Francesco Castiello, l’Onorevole Federico Conte, Gianluca Lamanna, Associazione Compagnia del Fagiolo, Aldo Luongo, Sindaco di Cuccaro Vetere e Consigliere GAL Casacastra e l’Onorevole Antonio Bassolino; il dialogo è condotto dalla giornalista Carmela Santi.

Il Dialogo, previsto per il 23 agosto 2018, alle ore 19,30 presso il piazzale Chiesa SS. Annunziata, ha l’obiettivo di valorizzare la qualità e promuovere gli stili di vita dei cilentani in modo da stimolare, per un verso, l’attenzione di chi, vivendo in contesti urbani carichi di stress, è alla ricerca di occasioni di benessere e, per l’altro verso, di fortificare la consapevolezza locale sui temi della compatibilità e sostenibilità dei comportamenti individuali e collettivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home