Eventi

Palinuro: Tutto pronto per Giovanni Muciaccia

Appuntamento il 21 agosto

Comunicato Stampa

20 Agosto 2018

“Un progetto ambizioso che attraverso la musica, l’arte e lo spettacolo , intende creare una sorta di sinergia, socioculturale e progettuale, capace di coinvolgere e unire sia i comuni dell’entroterra che quelli della costa.”

Queste le parole espresse dal Sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, in riferimento alla kermesse “Ambienti Mediterranei” la quale, dopo il successo del concerto di Peppe Cirillo a Sicilì, si sposta in Piazza Virgilio ( Palinuro) dove vedrà impegnato, il giorno 21 Agosto, Giovanni Muciaccia.
Il conduttore di Sereno Variabile, divenuto celebre, al pubblico Italiano, specialmente per aver condotto il famoso programma televisivo di “ART ATTACK “, e per essere stato da sempre il volto della tv dei ragazzi con programmi come: DeaKids, Super, Disney Club, La Banda dello Zecchino e Disney Channel Italia; allieterà grandi e piccini con il suo spettacolo teatrale “Giocando con L’Arte”. Un incontro da non perdere, all’insegna dell’arte e del divertimento, che solo un professionista come Muciaccia può regalare.

L’edizione 2018 di “Ambienti Mediterranei” – finanziata nell’ambito del POC Campania 2014-2020, promosso dal Comune di Centola con il Partenariato dei comuni di: Morigerati, Laurito, Ceraso,Casal Velino e Valle Dell’Angelo; avente come direttore artistico Silvano Cerulli – continuerà il 24 agosto a Laurito con lo spettacolo etno world di Mariella Nava e Alina in Viaggio Mediterraneo. E si concluderà il 24 settembre con il concerto del celebre Michele Zarrillo il quale sarà preceduto dalla giornata dedicata al corteggio storico, una manifestazione che da diversi anni festeggia il gemellaggio tra Palinuro, Mantova e Prato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Torna alla home