Cilento

Camerota: dopo settimane di silenzio torna a farsi sentire l’opposizione

Del Gaudio attacca duramente l'amministrazione Scarpitta

Omar Domingo Manganelli

20 Agosto 2018

Con due post apparsi a poca distanza l’uno dall’altro sulla sua bacheca, torna a farsi sentire l’opposizione a Camerota. E lo fa con Enzo Del Gaudio; il ‘numero 2 di Camerota Riparte’, ha attaccato duramente l’amministrazione retta dal sindaco Mario Scarpitta, lamentando in maniera anche un pochino ironica, la mancanza di eventi estivi soprattutto nella frazione di Lentiscosa.

In un primo momento la maggioranza ha risposto tramite Manfredo D’Alessandro a quanto scritto da Del Gaudio che di lì a poco ha nuovamente attaccato: “sono un residente del Comune di Camerota dove, non posso parcheggiare liberamente, non posso ormeggiare liberamente, non posso cantare e ballare fino a tardi, non posso cacciare, non posso pescare, non posso cercare funghi senza avere un permesso, non posso trovare asparagi nelle aree del Parco, non posso gustare le splendide e gustosissime patelle, non posso fare il bagno a Iscolelli, nella Falconara e nella Cala degli Infreschi, non posso fare immersioni subacquee non posso piantare un ombrellone nel Porto Infreschi in quanto ridotto ad una lurida osteria d’altri tempi, non posso costruire, non posso ristrutturare, non posso mettere pannelli fotovoltaici nel centro storico in quanto impattanti, i pescatori saranno costretti a pagare un’imposta per ormeggiare nel loro porto, i residenti costretti ad ormeggi insicuri e a pagamento in aree di incerta sicurezza portuale. BASTA….BASTA..BASTA….dov’è finita la serenita’, la spensieratezza e la semplicita’ di un tempo? BASTA….BASTA…BASTA. Prima i Camerotani e che ci sia ridata la nostra liberta’ e la nostra tranquillità. Non mi vengono adesso in mente altri concetti e restrizioni, ma spero che siano tanti a contribuire e dire : ORA BASTA!!!!!!!!!!!!!”

A quanto pare dopo l’estate rovente che sta lentamente trascorrendo senza grossi sussulti e con una marea di polemiche, seguiranno mesi e mesi di botta e risposta tra le due fazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home