Attualità

Eccellenze dell’olio premiate a #festambiente30: tra i migliori c’è anche l’olio del Cilento

L'evento si è tenuto nel Parco della Maremma

Redazione Infocilento

20 Agosto 2018

La cornice di Festambiente, festival nazionale di Legambiente, ha ospitato la premiazione dei migliori oli selezionati nell’ambito della 23°sessione nazionale Olio Extravergine di Oliva, 22°sessione nazionale Olio Extravergine di Oliva biologico e 17°sessione nazionale Olio Extravergine di Oliva DOP e IGP.

Sono stati 28 gli oli selezionati, con Toscana, Umbria e Lazio le regioni con il maggior numero di aziende premiate. Tra le produzioni premiate anche quelle del Cilento, con un’azienda di Castelnuovo Cilento.

La Rassegna Degustazione Nazionale dell’Olio Extravergine di Oliva è un’importante occasione che punta a valorizzare in modo significativo la filiera di un prodotto italiano di grande qualità con un forte legame con il territorio. La rassegna degustazione è divisa in tre sezioni: olio extravergine d’oliva; olio extravergine d’oliva biologico; olio extravergine d’oliva Dop e Igp. Per ciascuna Sezione (olio evo convenzionale, Dop e Igp, Biologico) e Categoria (leggero, medio e intenso) è stata assegnata una targa ai migliori oli selezionati. Per la prima volta, inoltre, è stata assegnata una targa anche ai migliori oli monovarietali.

Questa iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il mensile La Nuova Ecologia ed Unaprol, la più grande realtà impegnata da sempre nel sostegno delle produzioni olivicole, nel miglioramento della qualità e dell’ambiente. I campioni di olio sono stati valutati da un apposito panel di assaggio inappellabile, composto da un Capo Panel e da Giudici professionali.

I premiati

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA CONVENZIONALE
CATEGORIA FRUTTATO LEGGERO
Scerì Monovarietale Ogliastrina Oleificio Paolo Demuru, Ilbono (OG)
CATEGORIA FRUTTATO MEDIO
Denocciolato di Bosana Az. Agr. Fratelli Pinna Ittiri (SS) DiBolsena Frantoio Battaglini, Bolsena (VT) Villa Magra Frantoio Franci, Montenero d’Orcia (GR)

CATEGORIA FRUTTATO INTENSO
Caieta Monocultivar Itrana Az. Agr. Cosmo Di Russo, Gaeta (LT)
Cetrone In Monocultivar Itrana Az. Agr. Alfredo Cetrone, Sonnino (LT)
Poderi di San Giuliano Primér Domenico Manca Spa, Alghero (SS)
Riflessi Fonte di Foiano, Castagneto Carducci (LI)
Vega Fattoria Ambrosio, Castelnuovo Cilento (SA)

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP e IGP
CATEGORIA FRUTTATO LEGGERO
Dop Umbria Colli Assisi-Spoleto Colleruita Az.Agr. Viola, Foligno (PG)
CATEGORIA FRUTTATO MEDIO
Dop Colline Pontine Az.Agr. Alfredo Cetrone, Sonnino (LT)
Igp Toscana Frantoio Franci, Montenero d’Orcia (GR)

CATEGORIA FRUTTATO INTENSO
Dop Cilento Magnete Az.Agr. Pietrabianca di Monzo Davide, Casal Velino (SA)
Dop Monti Iblei Frantoi Cutrera Srl, Chiaramonte Gulfi (RG)
Dop Umbria Riserva Marfuga Az. Agr. Marfuga, Campello sul Clitunno (PG)
Igp Toscano Fonte di Foiano, Castagneto Carducci (LI)

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO
CATEGORIA FRUTTATO LEGGERO
Costa del Riparo Az.Agr. Viola, Foligno (PG)
Biologico Monterisi Cru Az.Agr. Nicola Monterisi, Andria (BT)

CATEGORIA FRUTTATO MEDIO
Dop Colline Pontine Bio Monovarietale Itrana Villa Pontina, Sonnino (LT)
Tedili Oleificio Paolo Demuru, Ilbono (OG)
Guadagnolo Primus Fattoria Ramerino, Bagno a Ripoli (FI)

CATEGORIA FRUTTATO INTENSO
Trace Bio Monocultivar Frantoio Az.Agr. Marfuga, Campello sul Clitunno (PG)
Franci Bio Frantoio Franci, Montenero d’Orcia (GR)

MONOVARIETALI
Tra gli Oli Extravergine di oliva convenzionali
Posta Locone Monovarietale Coratina Az.Agr. Fratelli Ferrara, Foggia (FG)
L’Affiorante Monocultivar Moraiolo Az.Agr. Marfuga, Campello sul Clitunno (PG)

Tra gli Oli Extravergine di oliva DOP e IGP
Dop Colline Pontine Don Pasquale Monocultivar Itrana Az.Agr. Cosmo Di Russo, Gaeta (LT)
Tra gli Oli Extravergine di oliva Biologici
Monocultivar Nocellara Monini Spa, Spoleto (PG)
Podere Ricavo Sacrapone Monocultivar Minuta di Chiusi Az. Agr. Buoni o Del Buono M.Pia, Cetona (SI)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Torna alla home