Attualità

Presentata Baccanalia: l’evento dal 22 al 26 agosto

Appuntamento dal 22 al 26 agosto a San Gregorio Magno

Sergio Pinto

18 Agosto 2018

Si è tenuta questa mattina alle 11:00, presso la l’aula consiliare del comune di San Gregorio Magno, la conferenza stampa di presentazione di “Baccanalia, dalla tradizione un ponte per il futuro”.
Presenti alla conferenza il presidente della BCC Lucio Alfieri, il vice-presidente: Giuseppe Tuozzo, il direttore generale Salvatore Angione, il sindaco e padrone di casa Nicola Padula ed il presidente della Pro-Loco Federica Freda. Dal 22 al 26 Agosto a San Gregorio Magno, infatti, in via Bacco si terrà la manifestazione “Baccanalia” in onore del dio Bacco. Un appuntamento imperdibile per degustare le specialità tipiche della cucina gregoriana: i formaggi, i salumi, la pasta, le famose “patan cunzuat” e soprattuto il vino locale.

Per questa occasione il Comune di San Gregorio Magno, la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani e la Pro Loco si sono uniti per creare dalla tradizione un ponte per il futuro, insieme per un progetto di sviluppo del Territorio, per il recupero del patrimonio culturale e ambientale, valorizzazione delle tradizioni e prodotti tipici e per contribuire alle creazioni di attività d’impresa.

Il primo cittadino nel proprio intervento ha sottolineato la sicurezza che verrà adottata durante il corso della manifestazione: ”Baccanalia assume sempre di più una valenza sul il territorio, una vetrina per promuovere i prodotti locali e per la prima volta abbiamo adottato un piano di evacuazione come prevede la regolamentazione vigente. Un evento che richiede uno sforzo economico per questo ringraziamo la BCC di Buccino e dei comuni cilentani per il supporto economico, organizzativo e di idee. Per il presidente Alfieri la manifestazione potrebbe assumere un carattere economico che garantirebbe prosperità su tutto il territorio: “Quando ci sono unioni e si creano sinergie, si riesce a crescere, si riesce a migliorare, oggi siamo felici di essere presenti e supportare questo evento. Con la fusione delle due BCC abbiamo pensato come far crescere la manifestazione, andare oltre questa settimana di agosto. La banca vuole essere partner, ristrutturare le grotte, location dell’evento. Vogliamo capire se da questo si può creare una start up per essere un attrattore di sviluppo. Abbiamo avviato un discorso di collaborazione perché attraverso tale collaborazione ci può essere un riscatto. Dove ci sarà una buona idea noi ci saremo sempre”.

Per Federica Freda presidente della Pro-Loco Baccanalia non è solo un percorso enogatronomico ma è un’esperienza: “Rringrazio i privati che hanno aperto le proprie cantine per l’evento, saranno circa 40 le grotte aperte agli avventori e si stima che il flusso delle persone presenti alla manifestazione sarà maggiore dello scorso anno quando in 5 parteciparono circa 40 mila persone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home