Attualità

Agropoli: il “cattivo turismo” riaccende la polemica

Il commento di un cittadino: "E' la stagione turistica peggiore che Agropoli abbia avuto"

Antonella Capozzoli

17 Agosto 2018

Agropoli. La stagione estiva non è ancora terminata, eppure, per molti cittadini, tirare le somme non è così difficile.

InfoCilento - Canale 79

E’, ancora, la qualità turistica a essere nel mirino dei residenti di diverse zone della città, divenuta, secondo le testimonianze, preda di inciviltà e maleducazione.

“Quelle che sta accadendo in questi ultimi giorni nell’area  ZTL del “Lido Azzurro ha dell’incredibile” – commenta un cittadino di Agropoli, residente proprio in una delle zone che ospita il maggior numero di vacanzieri – ” Al di là delle tante auto senza il pass e parcheggiate in modo tale da impedire, a chi ha un garage, di entrare o uscire con il proprio mezzo, ho visto persone sedute, con sedie e tavolini, nei vicoli della zona e riluttanti a spostarsi quando vedono che noi residenti dobbiamo attraversare proprio quella strada, come se fossimo in torto.”

La polemica, poi, si amplia, sino a riguardare anche il mancato rispetto delle regole igieniche e di pubblico decoro: ” Padroni di cani che non si preoccupano di raccoglierne le deiezioni, individui che che circolano liberamente in costume, come nulla fosse e , ciliegina sulla torta, al calare della notte escono, in gruppo, ragazzi che creano soltanto disagi: abbiamo perso il conto delle ruote tagliate, degli specchietti trovati rotti e dei graffi fatti di proposito sulle auto dei residenti.”

Accuse forti, queste, che vanno a sommarsi al clima di malcontento e rabbia alimentato nel corso dei mesi estivi ed esploso, definitivamente, all’indomani di ferragosto, con spiagge e litorali invasi dai rifiuti.

” Io amo la mia città” – conclude, amareggiato, il cittadino – “ma posso dire con certezza che questa è la peggiore stagione estiva mai avuta ad Agropoli.”

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Torna alla home