Attualità

“Spiagge nel degrado”. Anche in CIlento arriva l’iniziativa dei 5 Stelle #Curaunaspiaggia

Volontari in campo il prossimo 2 settembre

Redazione Infocilento

16 Agosto 2018

“Le spiagge libere della provincia di Salerno versano in condizioni di degrado e di abbandono, pur essendo molto frequentate dai bagnanti nella stagione estiva”. Lo fanno sapere gli attivisti dei MeetUp della provincia di Salerno che il 2 settembre, insieme a cittadini, associazioni e gruppi spontanei, ripuliranno le spiagge dalla plastica, dai mozziconi di sigaretta e dai rifiuti abbandonati.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa interesserà anche il litorale cilentano, in particolare i comuni di Capaccio Paestum, Agropoli e Sapri.

“Continuiamo a prendiamoci cura delle nostre spiagge, facciamolo insieme e dimostriamo l’amore per il nostro territorio, deturpato e violato dall’inciviltà e dall’incuria”, fanno sapere gli attivisti..

#CURAUNASPIAGGIA è una campagna di sensibilizzazione e di attivismo civico degli Amici di Beppe Grillo di Salerno che ha l’obiettivo di sollecitare i cittadini e le amministrazioni comunali competenti a prendersi cura delle spiagge libere del nostro territorio garantendo adeguate condizioni igieniche, disinfestazione e pulizia costante, accessi in sicurezza per i disabili motori, servizi di salvataggio, bidoni per la raccolta differenziata e ove possibile docce pubbliche, bagni pubblici e idonee vie di comunicazione trasporto pubblico, pensiline d’attesa e piste ciclabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home