Attualità

Sapri, avviso pubblico per buoni servizio destinati ad 80 donne

Ecco i dettagli

Luisa Monaco

19 Agosto 2018

Il Piano di Zona S9 ha indetto un Avviso Pubblico per la formazione di una graduatoria di famiglie interessate a ricevere voucher per l’acquisto di posti in servizi di cura socio – educativi per la prima infanzia nell’ambito del progetto A.T.G. CONCILIA SAPRI.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo del progetto è quello di favorire l’occupazione femminile attraverso misure che consentano la diminuzione delle cure/carichi familiari, al fine di restituire alle donne il tempo necessario per occuparsi della ricerca/creazione di un percorso lavorativo.

Con l’Avviso l’Ambito territoriale S9 intende selezionare n. 80 donne destinatarie dei buoni servizio-voucher, in età lavorativa e con figli 0- 36 mesi, occupate nel settore target del progetto e/o disoccupate / inoccupate residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale S9 o non residenti ma impiegate nel settore di riferimento dell’Ambito Territoriale S9.

I buoni servizi sono spendibili esclusivamente nei servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini di età compresa tra 0-36 mesi autorizzate dall’Ambito Territoriale. Nel caso di erogazione del voucher a favore di destinatarie con più figli, è rimborsabile il 100% dell’importo del voucher per il primo figlio, il 70% del valore massimo del voucher, a seconda della tipologia di servizio prescelto, per ciascun figlio aggiuntivo fino ad un massimo di 3 figli in totale. L’agevolazione non è cumulabile con altre forme di sostegno economico alle destinatarie erogato sotto forma di buono prepagato, di rimborso spesa o assegno di conciliazione. L’attribuzione dei buoni servizio sarà commisurata alle effettive presenze dei bambini nel servizio.

Criteri di selezione

Le donne destinatarie dei buoni servizio rivolti a bambini compresi nella fascia di età 0-36 mesi, saranno selezionate sulla base di principi equi e trasparenti che tengano conto del criteri minimi previsti dall’avviso regionale e dal regolamento di Ambito per il funzionamento Servizio Nido e Micro-nido, Servizi Integrativi e Ludoteca prima infanzia: presenza di altri figli minori di 12 anni, anche in affido; presenza di figli portatori di handicap o con difficoltà di apprendimento o situazioni di particolare disagio, attestate da personale di competenza; famiglie monoparentali; certificazione ISEE.

A parità di punteggio sarà data priorità a coloro che presentino un reddito ISEE più basso ed abbiano una delle seguenti condizioni:
1. bambini in condizione di disabilità;
2. bambini orfani di uno o entrambi i genitori;
3. bambini di madre nubile lavoratrice o padre celibe lavoratore o vedova/o;
4. bambini con situazioni di grave disagio socio-familiare su segnalazione ed accertamento del Servizio Sociale Professionale Comunale e/o del Tribunale per i Minorenni;
5. bambini gemelli;
6. bambini i cui genitori lavorano entrambi;
7. numero di figli minorenni presenti nel nucleo familiare.
Nel caso in cui si verificasse una parità di punteggio e di ISEE si procederà in ordine cronologico di presentazione della domanda.

La domanda deve essere compilata in ogni sua parte, a pena di esclusione, sull’apposito modulo allegato al presente avviso scaricabile direttamente dall’ albo pretorio del Piano di Zona Ambito S9 o ritirabile presso gli uffici dell’Ambito S9.
La domanda deve essere compilata in ogni sua parte e corredata da:
– copia del documento di identità e del codice fiscale del richiedente;
– copia del codice fiscale del minore;
– attestazione I.S.E.E.
La domanda dovrà essere recapitata a mano al protocollo dell’Ufficio del Piano di Zona S9 in Via Villa Comunale, 1 o indirizzata al Piano di Zona mediante PEC all’indirizzo pianosociales9@pec.it entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 13/09/2018 data di scadenza del presente Avviso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home