Alburni

Camerota, Comune ottiene pioggia di fondi per le scuole

Ok per tre progetti

Redazione Infocilento

14 Agosto 2018

Con decreto dirigenziale n. 105 dell’1 agosto 2018, la giunta regionale della Campania ha preso in considerazioni le 710 istanze inviate dai Comuni dei cinque capoluoghi e ha approvato il ‘Piano triennale dell’edilizia scolastica della Regione Campania 2018/2020: Amministrazioni comunali’, costituito, appunto, dalle istanze ammissibili e candidabili per l’annualità 2018 alla concessione dei relativi finanziamenti.

Il Comune di Camerota, è rientrato nel piano con ben tre progetti. Si tratta di un progetto di «adeguamento, messa in sicurezza e riqualificazione energetica della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria» della frazione Licusati. Per questo progetto il finanziamento richiesto si aggira attorno al milione e mezzo di euro.

Il secondo progetto riguarda «la manutenzione straordinaria e l’adeguamento sismico del plesso scolastico» della frazione Lentiscosa. Qui l’importo richiesto è di 1.200.000 euro circa. Mentre il terzo progetto, con un finanziamento richiesto di circa 1.600.000 euro, è per la «realizzazione della palestra comunale annessa alla scuola media A. Poliziano della frazione di Marina di Camerota».

«Un risultato straordinario che ci da’ una spinta incredibile per andare avanti facendo sempre meglio per la nostra gente e per il territorio di Camerota – dichiara il Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – abbiamo seminato tanto, continueremo a farlo senza fermarci un secondo, e già si vedono i frutti di un lavoro di squadra davvero incredibile. Il mio ringraziamento va ai dirigenti della Regione Campania e alla squadra di governo di Terradamare». «Non è un traguardo ma un punto di partenza – chiosa l’Assessore Perazzo – per troppo tempo i plessi di Camerota, Lentiscosa, Marina e Licusati sono stati abbandonati al loro destino. E’ tempo di regalare ai nostri ragazzi ambienti ancora più sicuri. L’attenzione di questa Amministrazione per le scuole è tra i primi obiettivi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home