Attualità

“Una mano alla cultura del Cilento”, al via la seconda edizione

Al via la seconda edizione di "Una mano alla cultura del Cilento". Il programma

Comunicato Stampa

22 Luglio 2015

Porto di Palinuro

Riprendono gli incontri e le iniziative culturali rientranti nel progetto “Una mano alla cultura del Cilento”, giunto alla sua 2° edizione e voluto e organizzato dall’Ass. Cult. “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone” e dal Comune di Centola-Palinuro.


È fissata infatti per sabato 25 luglio “Palinuro MED anni ‘70”, la rinomata manifestazione in ricordo del 1° Club Med in Italia.
Correva l’anno 1954 e al Sud della Penisola, nell’ansa meridionale del golfo di Salerno, Marina di Camerota prima, con la spiaggia di Lentiscelle, e Palinuro poi, con la spiaggia delle Saline, rappresentarono, per il Cilento, ancora troppo poco conosciuto, il cambio di passo nell’economia e nello sviluppo sociale e culturale, entrando nel mondo del turismo internazionale e di qualità.
E fu proprio quella natura “selvaggia”, così libera dalla pesante mano dell’uomo, a far sì che il Club Mediterranée trovasse i requisiti voluti dal suo fondatore, Gerard Blitz, e da Gilbert Triganò, ideatore di un turismo nuovo, per fondare un villaggio vacanze fatte di mare, sole, natura.
Il Club MED diede lustro e splendore a Palinuro e a tutto il Cilento, favorendo lo sviluppo turistico ed economico (si cominciarono a costruire alberghi, ristoranti e ville affidati a rinomati architetti del momento) e incentivando gli scambi sociali e culturali.
Sono trascorsi 61 anni, ma il ricordo del Club MED a Palinuro è rimasto vivo e forte, soprattutto in coloro che lo hanno vissuto in prima persona e non smetteranno mai di evocarne gli antichi fasti.
L’Ass. Cult. “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone”, nella persona del presidente, il dott. Antonio Rinaldi, e il Comune di Centola-Palinuro, nella persona del sindaco, Carmelo Stanziola, insieme al direttore artistico Carlo Sacchi, rafforzano l’identità del Cilento, confermando Palinuro come icona e fiore all’occhiello della cultura cilentana.
In occasione della manifestazione, giunta alla sua 2a edizione, è stato istituito per la prima volta in assoluto un premio che sarà conferito a un personaggio politico che in questi anni ha fatto della cultura e del turismo uno strumento per aprire nuovi orizzonti e prospettive economiche, il neo presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
È stato peraltro stabilito che anche per le prossime edizioni sarà scelto un politico per quanto ha fatto e quanto probabilmente farà in futuro per lo sviluppo e la promozione del territorio.
Sabato 25 luglio, dunque, Palinuro rivivrà l’emozione del Club MED, in una giornata interamente dedicata alla cultura e non solo.
La manifestazione avrà inizio a partire dalle ore 9:30 con il giro inaugurale a cura del corpo bandistico “Città di Agropoli”, diretto dal Mº Giuseppe D’Angelo.
Alle ore 11:00 è prevista una gita in barca, previa prenotazione presso la Cooperativa del Porto, con partenza dal porto di Palinuro, visita alla “Grotta Azzurra” e pic-nic sulla spiaggia della “Baia della Molpa”. Il rientro è previsto per le ore 16:00.
Subito dopo, alle ore 17:00 in via S. Paolo si assisterà all’apertura del parco giochi “I giardini”, con gruppi di animazione e la presenza dei caratteristici asinelli.
È fissata per l’ora del tramonto, intorno alle 19:00, la grande sfilata dei costumi tipici degli anni ’70.
La serata continuerà poi, a partire dalle ore 21:00, con vari momenti di intrattenimento, spettacolo e cultura.
La conduzione dello spettacolo è stata affidata a Gino Cogliandro, comico, attore e cabarettista, che animerà la serata con la sua straordinaria e contagiosa allegria.
Per l’occasione sarà inaugurata la targa commemorativa all’architetto Alfredo Cravagnuolo e presentato il libro “La dolce vita… di Palinuro”, scritto da Raffaele Saulle.
A seguire, la proiezione di “Odissea 2001” con la cover anni ’70.
Accanto ai momenti esplicitamente culturali non mancheranno quelli di spettacolo puro e tanto divertimento.
Antonietta Ambra ed Emilio Scarpato detto “Bobbo” si esibiranno nel tango argentino e saranno anche elette le nuove reginette di bellezza: Miss Palinuro e Miss Club-Med, concorso realizzato a cura di Lino Miraldi.
Infine, la serata si concluderà, all’insegna dello spettacolo, con l’esibizione dell’artista Joe Tortorelli, protagonista del musical “Romeo e Giulietta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Torna alla home