Attualità

“Una mano alla cultura del Cilento”, al via la seconda edizione

Al via la seconda edizione di "Una mano alla cultura del Cilento". Il programma

Comunicato Stampa

22 Luglio 2015

Porto di Palinuro

Riprendono gli incontri e le iniziative culturali rientranti nel progetto “Una mano alla cultura del Cilento”, giunto alla sua 2° edizione e voluto e organizzato dall’Ass. Cult. “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone” e dal Comune di Centola-Palinuro.


È fissata infatti per sabato 25 luglio “Palinuro MED anni ‘70”, la rinomata manifestazione in ricordo del 1° Club Med in Italia.
Correva l’anno 1954 e al Sud della Penisola, nell’ansa meridionale del golfo di Salerno, Marina di Camerota prima, con la spiaggia di Lentiscelle, e Palinuro poi, con la spiaggia delle Saline, rappresentarono, per il Cilento, ancora troppo poco conosciuto, il cambio di passo nell’economia e nello sviluppo sociale e culturale, entrando nel mondo del turismo internazionale e di qualità.
E fu proprio quella natura “selvaggia”, così libera dalla pesante mano dell’uomo, a far sì che il Club Mediterranée trovasse i requisiti voluti dal suo fondatore, Gerard Blitz, e da Gilbert Triganò, ideatore di un turismo nuovo, per fondare un villaggio vacanze fatte di mare, sole, natura.
Il Club MED diede lustro e splendore a Palinuro e a tutto il Cilento, favorendo lo sviluppo turistico ed economico (si cominciarono a costruire alberghi, ristoranti e ville affidati a rinomati architetti del momento) e incentivando gli scambi sociali e culturali.
Sono trascorsi 61 anni, ma il ricordo del Club MED a Palinuro è rimasto vivo e forte, soprattutto in coloro che lo hanno vissuto in prima persona e non smetteranno mai di evocarne gli antichi fasti.
L’Ass. Cult. “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone”, nella persona del presidente, il dott. Antonio Rinaldi, e il Comune di Centola-Palinuro, nella persona del sindaco, Carmelo Stanziola, insieme al direttore artistico Carlo Sacchi, rafforzano l’identità del Cilento, confermando Palinuro come icona e fiore all’occhiello della cultura cilentana.
In occasione della manifestazione, giunta alla sua 2a edizione, è stato istituito per la prima volta in assoluto un premio che sarà conferito a un personaggio politico che in questi anni ha fatto della cultura e del turismo uno strumento per aprire nuovi orizzonti e prospettive economiche, il neo presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
È stato peraltro stabilito che anche per le prossime edizioni sarà scelto un politico per quanto ha fatto e quanto probabilmente farà in futuro per lo sviluppo e la promozione del territorio.
Sabato 25 luglio, dunque, Palinuro rivivrà l’emozione del Club MED, in una giornata interamente dedicata alla cultura e non solo.
La manifestazione avrà inizio a partire dalle ore 9:30 con il giro inaugurale a cura del corpo bandistico “Città di Agropoli”, diretto dal Mº Giuseppe D’Angelo.
Alle ore 11:00 è prevista una gita in barca, previa prenotazione presso la Cooperativa del Porto, con partenza dal porto di Palinuro, visita alla “Grotta Azzurra” e pic-nic sulla spiaggia della “Baia della Molpa”. Il rientro è previsto per le ore 16:00.
Subito dopo, alle ore 17:00 in via S. Paolo si assisterà all’apertura del parco giochi “I giardini”, con gruppi di animazione e la presenza dei caratteristici asinelli.
È fissata per l’ora del tramonto, intorno alle 19:00, la grande sfilata dei costumi tipici degli anni ’70.
La serata continuerà poi, a partire dalle ore 21:00, con vari momenti di intrattenimento, spettacolo e cultura.
La conduzione dello spettacolo è stata affidata a Gino Cogliandro, comico, attore e cabarettista, che animerà la serata con la sua straordinaria e contagiosa allegria.
Per l’occasione sarà inaugurata la targa commemorativa all’architetto Alfredo Cravagnuolo e presentato il libro “La dolce vita… di Palinuro”, scritto da Raffaele Saulle.
A seguire, la proiezione di “Odissea 2001” con la cover anni ’70.
Accanto ai momenti esplicitamente culturali non mancheranno quelli di spettacolo puro e tanto divertimento.
Antonietta Ambra ed Emilio Scarpato detto “Bobbo” si esibiranno nel tango argentino e saranno anche elette le nuove reginette di bellezza: Miss Palinuro e Miss Club-Med, concorso realizzato a cura di Lino Miraldi.
Infine, la serata si concluderà, all’insegna dello spettacolo, con l’esibizione dell’artista Joe Tortorelli, protagonista del musical “Romeo e Giulietta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Torna alla home