Cilento

“La Madonna r’lu Rito: storia e leggenda da Perito all’Oasi Alento”

Appuntamento il 15, 17 e 18 agosto

Comunicato Stampa

13 Agosto 2018

Si è svolta stamattina, presso l’aula consiliare del Comune di Perito la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “La Madonna r’lu Rito: storia e leggenda da Perito all’Oasi Alento” che si svolgerà nei giorni 15, 17 e 18 agosto.

Sono intervenuti il Sindaco di Perito, ing. Carlo Cirillo e la Presidente della cooperativa Cilento Servizi, dott.ssa Monica Melone.

“Siamo fieri – dichiara il primo cittadino – di essere riusciti, a poche settimane dal nostro insediamento, ad ottenere un finanziamento da parte della Regione Campania, che ci consente di valorizzare una nostra tradizione legata al culto della Madonna d’lu Rito, e di associare alla devozione la valorizzazione delle bellezze del nostro territorio, e dunque della cultura, della natura e dell’enogastronomia locale.

È una gran bella occasione – prosegue – per costruire attorno ad un elemento religioso così sentito dalla comunità, una manifestazione capace di favorire lo sviluppo turistico territoriale, dal momento che si inserisce e rafforza il programma degli eventi estivi.

È questa la strada che vogliamo intraprendere: far crescere il territorio a partire dalle tradizioni, dai rituali e dalle pratiche religiose, che vanno preservate e consegnate alle giovani generazioni”.

La manifestazione intende, dunque, valorizzare l’antica festa della “Madonna r’lu Rito”, la cui tradizionale e suggestiva processione risale ai primi anni del ‘900. Da allora, ogni anno, all’alba del 18 agosto, partendo dalla Chiesa Madre “San Giovanni Battista” in Ostigliano, i fedeli si dispongono in processione e al suono delle campane raggiungono la cappella situata in un’ansa del fiume Alento intonando canti e preghiere.

La manifestazione coniuga devozione, musica, natura e gastronomia ed è promossa dal Comune di Perito e dall’Oasi del Fiume Alento, complesso naturalistico che offre un’ampia gamma di servizi turistici.

“Dalla sinergia tra il Comune e l’Oasi – dichiara la Presidente della cooperativa Cilento Servizi, dott.ssa Monica Melone – nasce l’idea di offrire ai visitatori una esperienza di scoperta religiosa, storica e culturale ed anche naturalistica. Una intera giornata – quella del 18 agosto – sarà dedicata ad escursioni lungo le sponde del lago Alento, degustazione di prodotti tipici e musica tra le bellezze del parco. Una esperienza unica in una terra da scoprire per la sua memoria ambientale, storica e culturale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Torna alla home