Eventi

Penultimo concerto previsto dalla rassegna Heraia Musica ai templi

Venerdì 17 agosto Kelly Joice in "Jazz mon amour"

Comunicato Stampa

13 Agosto 2018

Venerdì 17 agosto alle ore 21:00 penultimo appuntamento nel programma HERAIA MUSICA AI TEMPLI, organizzata dal Parco Archeologico di Paestum con il contributo del Comune di Capaccio Paestum.

InfoCilento - Canale 79

Ad esibirsi nei pressi del tempio più antico della città di Poseidonia, la cd. Basilica, sarà KELLY JOICE con lo spettacolo “Jazz mon amour”. Con lei sul palco tre musicisti straordinari: Maurizio Rolli al basso, Teo Ciavarella al pianoforte e Massimo Manzi alla batteria che, con arrangiamenti curati e originali, renderanno la musica di Kelly Joyce irresistibile e coinvolgente.

Versatile e dall’inconfondibile accento francese, l’interprete di “Vivre la vie” stupirà ancora una volta all’insegna della buona musica, ma soprattutto all’insegna della globalità sonora.

Mi sono concessa il lusso di esplorare mondi musicali che mi appartengono per tradizione familiare e per gusto personale – ha commentato Kelly Joyce.

Kelly Joyce esordisce nel 2001 con il singolo “Vivre la vie”, che diventa una hit radiofonica e apre la strada all’album che ha venduto più di 600 mila copie in tutto il mondo con passaggi televisivi e radiofonici che vanno dal Canada alla Nuova Zelanda, dalla Siberia all’Africa. In Francia ottiene una nomination ai French Music Awards.

 

INFO

Venerdì 17 Agosto 2018, ore 21:00 – Area Archeologica di Paestum

prenotazione obbligatoria: in biglietteria oppure online www.musicaaitempli.it

E’ possibile acquistare i biglietti presso le biglietterie del Parco (Porta Principale – nei pressi del tempio di Nettuno – e Museo).

Chi è in possesso del biglietto serale (€ 15,00 + diritto di prenotazione), alle ore 19:30 dovrà uscire dal Parco e potrà rientrare alle ore 20:00.

Il biglietto include: ingresso all’area archeologica (dopo le 20:00 limitatamente alla zona meridionale, tempio di Nettuno e c.d. Basilica) + Museo + Mostra “L’immagine invisibile. La Tomba del Tuffatore” + spettacolo.  A chi vuole usufruire dell’intera offerta, consigliamo di arrivare al Parco archeologico alle 17:30

Biglietto: € 15,00 + diritto di prenotazione;

ridotto: per i minori di diciotto anni e per i possessori dell’abbonamento PaestumMia in corso di validità o della card Adotta un blocco: € 5,50 + diritto di prenotazione

Abbonamento ai 7 concerti musica ai templi:

intero:  € 75,00 + diritto di prenotazione;

ridotto:

◾per i minori di diciotto anni e per i possessori dell’abbonamento PaestumMia in corso di validità o della card Adotta un blocco: € 38,50 + diritto di prenotazione

◾per chi ha un’età compresa tra i 18 e i 25 anni: € 51,25 + diritto di prenotazione

La rassegna continuerà con concerti ogni venerdì: info è www.musicaaitempli.it

 

PROGRAMMA “HERAIA MUSICA AI TEMPLI”

venerdì 17 agostoKelly Joyce in Jazz Mon Amour” con Maurizio Rolli al basso, Teo Ciavarella al pianoforte e Massimo Manzi alla batteria

venerdì 24 agosto in ANTEPRIMA NAZIONALEPARIS CINEMA TANGO” con la partecipazione della cantante Letizia Onorati e con il Paolo Di Sabatino Trio e David Cavuti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Torna alla home