Attualità

Cilento: blitz notturno sul litorale, sequestrati ombrelloni e attrezzatura da spiaggia

L'operazione "Spiagge Sicure" scattata in tre comuni

Luisa Monaco

13 Agosto 2018

Continuano i blitz lungo la costa cilentana per contrastare il fenomeno dell’ombrellone selvaggio. I controlli sono stati intensificati nel mese di agosto considerato che questo è il periodo di massima affluenza di bagnanti. L’operazione “Spiagge Sicure” ha interessato Ascea, Marina di Camerota e Palinuro.

Nel primo comune gli agenti della polizia locale sono entrati in azione alle 3 di questa notte e hanno ispezionato il litorale tra Velia e la Scogliera per circa un’ora e mezza, unitamente ad un’associazione di volontariato. L’esito è di 70 ombrelloni sequestrati, 39 sedie da mare, 8 buste di giochi e altrettanti salvagenti e materassini. “Si provvederà alla denuncia contro ignoti per occupazione abusiva di suolo pubblico – dice il sindaco Pietro D’Angiolillo – sono Segnali decisi contro l’inciviltà”.

I controlli hanno interessato anche la fascia costiera di Marina di Camerota e quella di Palinuro, tra il Mingardo e l’Arco Naturale. Anche qui notevole la quantità di attrezzature da mare lasciate sull’arenile dai bagnanti e posta sotto sequestro.

Quello dell’ombrellone selvaggio è un fenomeno che continua a registrarsi sulle spiagge del Cilento. I bagnanti, con l’obiettivo di garantirsi un posto sull’arenile, lasciano l’ombrellone anche nel corso della notte in modo da tenersi “prenotato” un lembo di litorale per la mattina seguente. Eppure lasciare ombrelloni, sdraio o altro materiale oltre l’orario del tramonto è vietato dalla legge oltre ad essere un segno di inciviltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Torna alla home