Cilento

Spiagge più belle d’Italia: ecco quelle del Cilento

La mappa dei nostri paradisi terrestri

Redazione Infocilento

12 Agosto 2018

Agosto, tempo di mare, e per chi vuole godersi qualche giorno di relax in spiaggia in Italia è possibile trovare autentici paradisi terrestri.

InfoCilento - Canale 79

Per i cilentani non c’è bisogno di spostarsi troppo lontano. Le spiagge più belle della Penisola sono anche qui. La Guida Blu di Legambiente e Tourng Club, infatti, inserisce ben otto località nella sua graduatoria.

Ecco allora le spiagge 5 Vele:

1. Baronia di Posada e Parco di Tepilora (Nuoro)
2. Litorale di Chia (Cagliari) a Sud della Sardegna
3. Maremma Toscana con Castiglione della Pescaia, Scarlino, Marina di Grosseto e Follonica in provincia di Grosseto
4. Cinque Terre con Vernazza, Riomaggiore e Monterosso al Mare, in Liguria
5. Costa del Parco Agrario degli Ulivi con Polignano a Mare, Ostuni, Monopoli, Fasano e Carovigno nelle provincie di Bari e Brindisi, in Puglia
6. Cilento Antico, con Pollica-Acciaroli e Pioppi, Castellabate, San Mauro Cilento e Montecorice
7. Costa d’Argento e Isola del Giglio, Capalbio, Magliano in Toscana, Orbetello e Monte Argentario in provincia di Grosseto
8. Litorale di Baunei sulla costa orientale della Sardegna
9. Isola di Ustica in Sicilia
10. Litorale Nord Trapanese con San Vito Lo Capo, Custonaci ed Erice
11. Planargia
12. Alto Salento Adriatico con Melendugno e Otranto, in provincia di Lecce
13. Costa di Maratea, in provincia di Potenza in Basilicata
14. Isola di Salina, nell’arcipelago delle Eolie, in Sicilia
15. Costa della Gallura, in provincia di Olbia-Tempio, con Santa Teresa di Gallura, Palau e Arzachena
16. Costa del Mito, con Camerota, Centola-Palinuro e Pisciotta
17. Isola di Pantelleria, in Sicilia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home