Attualità

Cilento, denuncia dei sindacati: per lavoratori del settore rifiuti il Ferragosto più brutto degli ultimi 10 anni

"Vincono la burocrazia è la cattiva politica"

Comunicato Stampa

11 Agosto 2018

Angelo Rispoli

“Per circa 200 addetti ai rifiuti sarà il Ferragosto più brutto degli ultimi 10 anni. Da IsoAmbiente, al Consorzio di Bacino, alla Yele, infatti, la storia è sempre la stessa: vincono la burocrazia e la cattiva politica che hanno portato i rifiuti a essere il male assoluto della provincia di Salerno”. Così Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel provinciale, chiede al mondo delle istituzioni di fare una riflessione sul sistema dei rifiuti nel Salernitano. “Eravamo la zona della differenziata per eccellenza e ora ci ritroviamo con un Stir a mezzo servizio e società piene di debiti o fallite che non possono assicurare nulla a chi, per anni, ha speso la propria vita in un cantiere. Il Consorzio di Bacino e la IsoAmbiente vedono più di 100 lavoratori senza un futuro certo, mentre altri da qualche settimana sono in ferie forzate perché l’azienda è stata dichiarata fallita. La colpa è ovviamente della politica, che ha partorito i Consorzi di Bacino facendoli a diventare scatole vuote buone solo per le poltrone dove inserire gli amici di sempre. Mi auguri che gli Enti d’Ambito, chiamati ora a sostituirli, non facciano la stessa fine”.

Eppure qualcosa si muove per Rispoli, come dimostra l’esempio che arriva dalla terra di Benvenuti al Sud. “Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate, ha fatto della differenziata uno stile di vita. Ha subito risposto all’appello che gli avevamo lanciato e si è prodigato per dare un segnale ai 23 lavoratori dell’ex cantiere della Yele”, ha spiegato il segretario della Fiadel provinciale. “Forse agli occhi di qualcuno è poco, ma in uno scenario dove le risposte sono veramente poche questo è un segnale da non sottovalutare. Servirebbero più sindaci così e non persone che si ricordano di lavoratori e cittadini solo quando c’è da votare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home