Attualità

Laurito: lascia il presidente della Pro Loco

"Mi dimetto per il bene dell'associazione"

Redazione Infocilento

11 Agosto 2018

Nel pieno della stagione estiva, Antonio Comito lascia la presidenza della Pro Loco di Laurito. Lo fa con una lunga lettera indirizzata ai soci, e ai vertici dell’associazione.

Nella missiva vengono spiegate le ragioni che hanno portato alla decisione: “Lascio per mia scelta – dice l’ormai ex presidente – ed al fine di garantire i principi morali di imparzialità e trasparenza”.

Comito poi ripercorre gli anni passati al vertice della Pro Loco: nominato nel 2010 è stato artefice di tante attività. L’associazione in questo periodo “ha contribuito alla crescita del paese, proponendosi come potore attivo, in modo interattivo e collaborativo con le istituzioni – ricorda – Il gruppo Pro Loco in questi anni ha potuto vantare di essersi messo a disposizione del paese”.

Comito precisa di non rimpiangere la scelta e ringrazia quanti lo hanno sostenuto: “La Pro loco non è una semplice associazione, è un progetto, un punto di riferimento di un territorio e per questo non posso permettere che venga calunniata con continui attacchi. Mi dimetto perché, per il bene dell’associazione è più giusto così”.

Poi un auspicio affinché per il futuro “si valuti l’operato delle persone senza doppi fini e senza prese di posizione”. “Dietro ogni iniziativa – conclude Comito – c’è un lavoro di volontariato di tanti cittadini che non vogliono e non devono essere infangati. Il valore più importante nella vita è la dignità e, grazie alle persone che mi hanno sostenuto, non l’ho mai persa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home