Attualità

Parco: accordo per la tutela dell’area marina di Costa Infreschi e della Masseta

Ok ad una partnership per il monitoraggio

Luisa Monaco

12 Agosto 2018

Ok all’accordo tra il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con i comuni di Camerota e San Giovanni a Piro. Obiettivo? Il monitoraggio dell’area marina protetta della Costa degli Infreschi e della Masseta che ricade appunto tra i due comuni.

Nell’accordo di partnership tra i tre Enti si richiama alla necessità di garantire la salvaguardia dell’area con una serie di precauzioni finalizzate, in particolare nella stagione estiva, ad evitare l’invasione di imbarcazioni che potrebbe determinare danni ad una zona di grande pregio e sottoposta a tutela.

In tal senso si è deciso di realizzare un campo ormeggio per la nautica da diporto affiancato ad aree di ancoraggio libero delimitate da apposita segnaletica: 7 gli ormeggi previsti in località Cala Bianca e 11 in località Baia degli Infreschi. Prevista anche la fornitura in opera delle boe di delimitazione di 7 aree ad ancoraggio libero, di 17 boe dedicate all’ormeggio per l’attività diving, la realizzazione di 9 corridoi di atterraggio per l’esercizio di attività nautiche e infine la realizzazione di una linea galleggiante continua di delimitazione della sottozona B e dell’intero tratto di costa di Baia Infreschi. Ok anche a 2 pontili galleggianti necessari per consentire l’accosto agevole alle spiagge di Baia degli Infreschi e Pozzallo.

I Comuni di Camerota e San Giovanni a Piro garantiranno la sorveglianza dell’area e collaboreranno per la sua tutela.

Il provvedimento arriva per salvaguardare un’area marina protetta che per la sua bellezza viene presa ogni anno d’assalto dai diportisti che rischiano, però, di danneggiarla, tant’è che nelle scorse settimane si pensò addirittura di prevedere provvedimenti ancora più stringenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home