Attualità

Estate sicura: ad Ascea l’operazione “grande fratello”

Attive le telecamere per garantire più controlli sul territorio

Carmela Santi

11 Agosto 2018

Estate sicure nel Cilento, scatta l’operazione «grande fratello». Ad Ascea sono in funzione ben otto telecamere, sistemate in punti strategici per garantire un più attento controllo del territorio soprattutto lungo la fascia costiera. Monitorare spiagge, piazze e strade cittadine. È una delle tante azioni messe in campo dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, per garantire una estate tranquilla a residenti e turisti.

In questi giorno di ferragosto nella nota località balneare si registrano migliaia di presenze. A garantire l’ordine e la sicurezza anche quattro associazioni di volontariato che svolgono, con ventiquattro uomini in campo nell’arco delle ventiquattr’ore, vigilanza ambientale coordinate dal responsabile del servizio di polizia locale. «Vogliamo garantire un’estate all’insegna della serenità – afferma il sindaco – e prevenire eventuali problemi di ordine pubblico. Anche quest’anno abbiamo chiesto al questore di Salerno di intensificare la presenza di poliziotti per un adeguato controllo nel periodo estivo». Nei giorni scorsi un blitz sul lungomare cittadino. La polizia locale ha effettuato il sequestro amministrativo di un gran quantitativo di merce di vario genere a cinque extracomunitari e un cittadino italiano che esercitavano la vendita abusiva sulla spiaggia. Il valore della merce è di 5mila euro, mentre le sanzioni inflitte ammontano ad oltre 10 mila euro.

«Un’ azione necessari – dice il sindaco – per evitare la concorrenza sleale nei confronti delle attività commerciali che rispettano le norme e pagano le tasse». Blitz contro i venditori ambulanti abusivi anche a Camerota. I carabinieri guidati dal comandante Francesco Carelli, e i vigili urbani hanno passato al setaccio un lungo tratto della costa di Marina di Camerota e hanno fermato e identificato diversi soggetti. Erano tutti intenti a vendere materiale contraffatto tra gli ombrelloni degli stabilimenti balneari in questo periodo pieni di turisti. I militari hanno proceduto al sequestro della merce: occhiali, bracciali, collane, orecchini, foulard e tanto altro ancora. L’operazione rientra nel piano Spiagge sicure. «Nei prossimi giorni ci saranno altre azioni di questo genere», assicura il sindaco Mario Salvatore Scarpitta,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home