Attualità

Castellabate, inaugurate le colonnine per auto elettriche

Iniziativa avviata insieme al Gruppo Enel

Comunicato Stampa

9 Agosto 2018

Castellabate e Enel X in prima linea per lo sviluppo della mobilità sostenibile e la creazione di percorsi turistici a zero emissioni in Campania. Sono state infatti inaugurate questa mattina le tre infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici installate da Enel X, l’Unità del Gruppo Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi e soluzioni digitali, nel comune del Cilento.

Al taglio del nastro della colonnina situata in Piazza Lucia erano presenti il primo cittadino del comune di Castellabate, Costabile Spinelli e l’Amministratore delegato di Enel, Francesco Starace. L’iniziativa è frutto della positiva collaborazione fra ente e azienda, che ha portato alla sottoscrizione di un protocollo di intesa per l’installazione in aree strategiche del territorio comunale di tre nuove stazioni di ricarica dotate di appositi stalli per la sosta delle automobili e dei motocicli.

Le altre due colonnine si trovano nell’area di manovra autobus a Borgo Castellabate e in Piazza Punta dell’Inferno.

“Ringraziamo Enel, la più grande azienda elettrica del Paese, per la sensibilità dimostrata nell’attenzione ai temi dell’energia rinnovabile – ha detto il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli – e per la scelta di coinvolgere in questo ambizioso progetto oltre alle grandi città, anche territori più piccoli ma a forte vocazione turistica come Castellabate, che sta crescendo, anche grazie a tali iniziative, in termini di servizi offerti ai cittadini e ai turisti. Attraverso l’installazione delle postazioni di ricarica per auto elettriche in vari punti del nostro comune abbiamo colto la nuova sfida della mobilità sostenibile, andando nella direzione dello sviluppo tecnologico e anticipando le esigenze della comunità che si appresta a fare un altro grande balzo nel futuro, in termini di velocità di connessione, grazie alla rete in fibra ottica, e con la rete di distribuzione del gas metano, in corso di realizzazione”.

“La mobilità elettrica è vincente non soltanto nell’ambito dei grandi centri urbani ma diventa un importante strumento di attrazione e accoglienza turistica, valorizzando le bellezze del nostro territorio – ha affermato l’Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace – Siamo particolarmente felici di dare il nostro contributo con tre colonnine di ricarica innovative a Castellabate, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. L’auto a emissioni zero è il mezzo ideale per scoprire i più bei borghi italiani: una rete infrastrutturale di ricarica estesa ai principali luoghi d’arte e alle strutture turistico-ricettive è un fattore decisivo per contribuire allo sviluppo del settore, migliorandone la qualità dell’offerta con una notevole riduzione dell’inquinamento acustico e atmosferico, e rafforzando la competitività del nostro Paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Torna alla home