Attualità

Agropoli una spiaggia per amica, per un’estate solidale

Da domani, venerdì 10 agosto, al via il progetto

Comunicato Stampa

9 Agosto 2018

E’ stato presentato ieri pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa, il progetto “Agropoli una spiaggia amica: per una estate solidale”, che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Agropoli e la Croce Rossa Italiana (CRI).

Si tratta di un rafforzamento dell’iniziativa già intrapresa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, in collaborazione con il lido “Raggio verde” denominata “Spiaggia sociale”, dedicata a persone con disabilità e minori sotto tutela. Il progetto di CRI sarà attuato nel periodo compreso tra il 10 agosto e il 10 settembre 2018.

Gli operatori saranno presenti in loco dal venerdì alla domenica dalle ore 9.00 alle 18.00. «Abbiamo subito sposato la proposta della Croce Rossa e del presidente Gianna Infante – hanno spiegato il sindaco Adamo Coppola e il consigliere comunale con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – che va a migliorare la nostra iniziativa di dedicare una spiaggia accessibile e gratuita per i disabili. Adesso, con CRI andiamo a migliorare ed incrementare i servizi e questo non può che essere positivo. Ancora una volta, c’è la dimostrazione che quando c’è sinergia tra i vari attori in campo il risultato è un successo».

«Con orgoglio ed emozione – ha sottolineato Gianna Infante, presidente CRI – Comitato di Agropoli e Cilento – avviamo questo progetto che ha l’obiettivo di essere di supporto e aiuto alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Forniremo anche attività di animazione per i più piccoli; ci sarà nei pressi della spiaggia una nostra ambulanza con defibrillatore e personale specializzato per il primo soccorso. Un grazie va ai volontari e a tutti coloro che hanno collaborato e presteranno la loro opera per la buona riuscita dell’iniziativa». A condividerla anche la Guardia costiera di Agropoli. Così il comandante Giulio Cimmino: «appoggiamo il progetto che va nella direzione dell’abbattimento delle barriere architettoniche per le persone con disabilità. Le nostre motovedette saranno presenti su tutto il litorale durante i weekend fino a fine agosto per agevolare e informare per una balneazione sicura».

Presso la “Spiaggia sociale” è stata installata una passerella in legno che renderà la mobilizzazione autonoma anche fin sotto gli ombrelloni dedicati. Saranno realizzate oasi dotate di gazebo, tavolini, lettini e sdraio. E’ prevista inoltre, insieme alle attrezzature di base, la dotazione di “Carrozzine J.O.B.” che consentiranno la mobilizzazione sulla sabbia e l’accesso al mare.

Questi i servizi che verranno espletati, nel dettaglio:
– apertura della struttura con presenza di operatori CRI aventi specifica preparazione nel settore socio-sanitario;
– 2 volte a settimana sarà organizzato il servizio di rilevazione parametri;
– 1 volta a settimana sarà organizzato un evento per l’intrattenimento dei bambini;
– sarà garantita la distribuzione tra gli utenti di un servizio navetta;
– durante il servizio sarà presente un’ambulanza munita di tutti i presidi salvavita;
– sarà realizzata una campagna di sensibilizzazione sull’inclusione sociale, grazie a due eventi formativi, con una conferenza stampa finale di diffusione dei risultati ottenuti e cena sociale per favorire un’opportunità di socializzazione a quanti hanno aderito al progetto, con l’auspicio che sia il primo passo per un’inclusione strutturata e non episodica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Marina di Casal Velino, rubata un’auto nella notte: indagini in corso

Furto nella notte a Marina di Casal Velino, in via Velia. Una Fiat 500 Abarth, parcheggiata davanti a un’attività commerciale, è stata rubata mentre i proprietari si trovavano a casa. […]

Chiara Esposito

08/08/2025

Nasce la Linea B1 del Metrò del Mare: da Agropoli a Sapri per scoprire la costa cilentana via mare

È stata inaugurata una nuova linea del “Metrò del Mare” che offre un comodo collegamento via mare tra Agropoli e Sapri, consentendo di scoprire la bellezza della costa cilentana

Ernesto Rocco

08/08/2025

Castellabate, il giornalista Domenico Iannacone chiude la rassegna “ColtoCircuito”: ultimo appuntamento l’11 agosto

La serata conclusiva si terrà lunedì 11 agosto presso l’Area Portuale di San Marco di Castellabate alle ore 21.30, con ingresso gratuito

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Dal Cilento alla Florida: la piccola Jenny sconfigge il tumore grazie alla Cyberknife

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi.

Chiara Esposito

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Torna alla home