«La piaga del caporalato deve essere affrontata con interventi seri e strutturati, non con marce o proclami». È quanto afferma il deputato salernitano di Forza Italia, Enzo Fasano. «La tragedia consumatasi nei giorni scorsi a Foggia – prosegue l’esponente forzista – impone una riflessione su quest’allarmante e vergognosa forma di schiavismo che riguarda soprattutto le regioni meridionali. Anche in provincia di Salerno, nonostante la maggior parte delle aziende agricole siano sane e trasparenti, il fenomeno del caporalato è radicato, in particolare nella lavorazione del pomodoro. Ci sono evidenti difficoltà stagionali che vanno fronteggiate e risolte. A partire dalla mancanza assoluta di servizi pubblici che rende praticamente inesistenti i collegamenti con le aziende. Assenti sono anche gli strumenti legati al collocamento dei lavoratori e quindi a un reclutamento regolare. Infine c’è da considerare la concorrenza con la grande distribuzione che abbatte i prezzi e spinge le aziende meno strutturate a ricorrere al lavoro nero per restare in vita. È necessario che il cosiddetto Governo del cambiamento dia una mano concreta all’agricoltura, mettendo in campo interventi seri e strutturati. Presenterò un atto di sindacato ispettivo ai ministri competenti per capire come intendano fronteggiare il problema. Il tempo degli slogan datati e inefficaci è ormai superato», conclude il parlamentare di Forza Italia, Enzo Fasano.
Potrebbe interessarti anche
San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento
Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo
Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo
I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili
Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde
“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”
Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi
Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito
Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta
Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri
Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro
Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”
Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro
Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”
BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista
Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi
Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà
L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare
Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella
La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse
Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò
Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia