Eventi

A Copersito torna la rievocazione storica “La Notte del Barone”

L'evento il 17 e 18 agosto

Comunicato Stampa

8 Agosto 2018

Torna venerdì 17 e sabato 18 agosto nel borgo medievale di Copersito nel comune di Torchiara, la rievocazione storica dell’antico Barone De Concilis. Teatro della manifestazione il Palazzo Baronale restituito agli antichi fasti dall’Amministrazione comunale.

La Notte Del Barone, giunta alla sua terza edizione è cresciuta a dismisura anno dopo anno, attirando migliaia di visitatori con i suoi  trampolieri, artisti di strada, mangiatori di fuoco, giocolieri, musicisti e tanto altro ancora.

Infatti, dentro e fuori il palcoscenico naturale del cinquecentesco palazzo baronale prenderanno vita personaggi e vicende di epoche passate; come quella del Barone, feudatario dal fare apparentemente burbero, che stizzito inizialmente dagli schiamazzi di estranei e popolani intenti a far baldoria nei proprio possedimenti, non perderà occasione, all’assaggio del primo boccale  di vino  a mostrarsi, con la sua singolare generosità, quale vera anima della festa.

Lungo le antiche strade e negli slarghi a ridosso dei palazzi tanti stand enogastronomici dove si potranno assaporare le specialità del territorio e le tipicità più eccellenti.

Non mancherà la musica popolare prevista a partire dalle 23.30, il venerdì con i Sibbenga e il sabato con i Rittantico.

Una grande festa che si è resa possibile con la partecipazione della proloco di Torchiara e con l’associazione giovanile “Vox Iuvenum” e con i patrocini delle regione Campania, della provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e del Comune di Torchiara.

Nei saloni del Palazzo verrà allestito per l’occasione una mostra di pittura sul tema “arte, storia e linguaggio del Cilento” che sarà inaugurata alle 19:00.

Oltre alle rievocazioni non mancherà uno sguardo al domani: verrà infatti presentato il libro “Pensare al futuro” di Vincenzo Pepe, che sarà premiato dal Sindaco Massimo Farro per aver donato dei testi alla biblioteca del Palazzo Baronale De Concilis.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Torna alla home