Attualità

Cicerale: un’ordinanza sindacale per tutelare l’incolumità e la serenità pubblica

Ecco le regole da rispettare

Antonella Capozzoli

19 Agosto 2018

Il mese di agosto, particolarmente ricco di eventi e caratterizzato da una notevole affluenza turistica, è divenuto  oggetto di un’ordinanza sindacale che vuole tutelare l’incolumità e la serenità di residenti e vacanzieri.

In particolare, per garantire serenità e relax a chi, per qualche giorno, può godersi uno stop dal lavoro, nel centro abitato e periferico saranno sospesi i lavori in tutti i cantieri di edilizia privata e pubblica; inoltre, marciapiedi e strade saranno ripuliti da eventuali materiali edili. Saranno concessi, invece, lavori di manutenzione del verde pubblico tranne che in alcuni orari ( dalle 14.00 alle 16.00 e dalle ore 20.00 alle ore 09.00).

Per quel che riguarda, invece, le manifestazioni e gli eventi, organizzatori e collaboratori dovranno prestare molta attenzione affinché le condizioni di sicurezza siano sempre rispettate. In particolare, si dovrà verificare che la capienza delle aree di svolgimento dell’evento sia sempre sufficiente rispetto al massimo affollamento sostenibile; ci si dovrà assicurare la predisposizione di percorsi separati di accesso all’area di deflusso del pubblico, con indicazione precisa dei varchi; saranno formulati piani di emergenza e di evacuazione e ogni zona avrà un numero utile di operatori e di servizi di supporto funzionali allo svolgimento della manifestazione. Sarà vietato il consumo di bevande in bottiglie di vetro o in lattine: chiunque non rispetterà queste direttive, dovrà pagare una sanzione che oscilla dai 25 ai 500 euro.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

Salerno, furti e ricettazione sul Lungomare: fermati 2 cittadini extracomunitari

Dalle perquisizioni personali si rinveniva la refurtiva asportata e due telefoni cellulari, uno dei quali asportato dallo zaino di un uomo che pescava sul lungomare

Torna alla home