Attualità

Ascea punta all’ampliamento della mostra “Velia… una città tra Essere e Benessere”

Comune prevede una spesa di 25mila euro. Ecco i dettagli

Angela Bonora

2 Settembre 2018

Palazzo De Dominicis - Ricci

L’amministrazione comunale di Ascea, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, punta all’ampliamento ed al miglioramento della mostra “Velia… una città tra Essere e Benessere”.

L’Ente ha dato mandato agli uffici comunali di coordinarsi con il Parco Archeologico di Elea – Velia e con il Polo Museale di Napoli, con i quali nel dicembre scorso è stato possibile inaugurare la mostra che racconta il territorio e la sua storia. L’obiettivo è quello di prevedere un ulteriore ampliamento della stessa.

Nello specifico è intenzione proporre i seguenti servizi: un’applicazione multimediale con audio guida (per rendere, tra l’altro, fruibile la mostra ed i contenuti anche a turisti stranieri); un corto animato su Elea-Velia e la sua scuola medica e filosofica e infine eventuali altri reperti archeologici ed altre azioni connesse all’attuale mostra. Il costo totale è di 25mila euro

La mostra allestita presso Palazzo De Dominicis-Ricci ha permesso di esporre reperti del parco archeologico. L’obiettivo, ora, è far diventare sempre di più il Palazzo De Dominicis-Ricci il nodo centrale di una “rete territoriale”; in questo modo è possibile da un lato  incentivare e distribuire i flussi turistici sul territorio e dall’altro di favorire la conoscenza e la promozione del’area

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Torna alla home