Cilento

Pioppi: appuntamento con “La pizza nella Dieta mediterranea”

Il Festival, stasera, dedica una serata all’eccellenza made in Italy

Comunicato Stampa

7 Agosto 2018

POLLICA– Oggi, martedì 7 agosto, alle ore 21.00, presso il giardino di Palazzo
Vinciprova, a Pioppi​, si terrà l’evento “La pizza nella Dieta mediterranea”​, nell’ambito del
programma del Festival dedicato allo stile di vita patrimonio Unesco.

L’iniziativa è realizzata con la partnership del Luciano Pignataro Wine&Food Blog e delle
pizzerie Da Zero e Pepe in Grani. “50 Top Pizza per l’eccellenza del made in Italy”​:
questo il tema del dibattito, a cura di Barbara Guerra e Albert Sapere​, fondatori del format
Le Strade della Mozzarella, e del giornalista enogastronomico Luciano Pignataro​, con la
partecipazione dei pizzaioli Paolo De Simone (Da Zero, Vallo della Lucania) e Franco Pepe
(Pepe in grani, Caiazzo).

Si parlerà della pizza come piatto simbolo della Dieta mediterranea e ricetta che si fa
testimonial della tradizione italiana nel mondo. La pizza contiene infatti alcuni degli
ingredienti che sono pilastro della Dieta mediterranea, dai cereali al pomodoro all’olio
extravergine di oliva, ma anche ingredienti immateriali come la convivialità.
Particolarmente significativa la presenza di Franco Pepe, nella duplice veste di
ambasciatore della Dieta mediterranea nel mondo e titolare della migliore pizzeria del
mondo secondo le classifiche 50 Top Pizza 2017 e 2018. Lo scorso luglio il pizzaiolo di
Caiazzo ha introdotto nel proprio locale un menù funzionale ispirato alla Pizza
Mediterranea​, per dimostrare che la pizza può essere un ottimo piatto unico, da consumare
anche due o tre volte alla settimana, purché dietro ci sia l’attenzione del pizzaiolo a
bilanciare tra loro macronutrienti e fibre.

In rappresentanza del Cilento ci sarà invece Paolo De Simone, primo pizzaiolo cilentano
nella classifica 50 Top Pizza, e interprete delle eccellenze della tradizione cilentana
attraverso l’arte della pizza. Partito dal locale di Vallo della Lucania, ha oggi altre tre
pizzerie: a Milano, Agropoli e Matera.

Durante la serata sarà proposta una degustazione a base di varie tipologie di pizza fritta​.
Non poteva mancare, nel calendario del Festival della Dieta mediterranea, un tributo alla
pizza, una delle eccellenze del made in Italy e della Campania, avente un ruolo
fondamentale nella tutela e nella diffusione della Dieta mediterranea in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Torna alla home