Eventi

Padula in Festa per Carlo V e la Frittata delle Mille Uova

L'evento dall'8 al 10 agosto

Comunicato Stampa

6 Agosto 2018

Nei giorni 8, 9 e 10 agosto 2018 si svolgerà Padula in Festa per Carlo V e la Frittata delle Mille Uova – XXII edizione.

Padula in Festa per Carlo V e la Frittata delle Mille Uova è la Rievocazione Storica più antica del Vallo di Diano e si svolge tra le straordinarie ambientazioni della Certosa di San Lorenzo e dell’Antica Passeggiata dei Monaci certosini.

Anche quest’anno l’impostazione scelta per la rievocazione ha caratteristiche intime ed evocative che ci riconducono alla storia millenaria del complesso certosino e al viaggio dell’Imperatore Carlo V di ritorno da Tunisi nel 1535.

mercoledì 8 agosto ore 18,00 – Antica Passeggiata dei Monaci Certosini

  • ore 18,00 scuola di taranta
  • ore 21,00 spettacolo musicale del gruppo  musicale Tammorrasìa

giovedì 9 agosto ore 18,00 – Antica Passeggiata dei Monaci Certosini

  • ore 18,00 scuola di tarantella
  • ore 21,00 spettacolo musicale del gruppo  musicale ‘E Faticun

venerdì 10 agosto ore 20,00  Ingresso Certosa di San Lorenzo

  • Accoglienza dell’Imperatore Carlo V
  • Corteo verso l’Antica Passeggiata dei Monaci Certosini
  • Preparazione e degustazione della Leggendaria Frittata delle Mille Uova
  • Spettacolo itinerante di artisti di strada

Le tre serate sono allietate da musiche e balli e dalla degustazione di piatti

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Le Fonti Storiche della Rievocazione: Nel 1535, Carlo V, conclusa vittoriosamente la spedizione di Tunisi contro i Barbareschi, dopo essere sbarcato in Sicilia, giunse in Calabria Citra nella sua risalita verso Napoli. Dopo Lagonegro, Carlo V sostò con tutto il suo esercito e il suo seguito presso la Certosa di San Lorenzo. I certosini prepararono per l’illustre ospite una “continua pantagruelica imbandigione” oltre che una leggendaria frittata delle mille uova. I testi fanno riferimento al popolo in festa e alla sua disponibilità a offrire olio e vino che servirono a rifocillare tutti gli ospiti: … Curiosa, e vastissima è la Cantina, forsi senza limiti in Regno. Vi cenò con gusto l’Imperador Carlo V e fan vedere nel pavimento, sendo il corpo assai luminoso, in un cerchio, i vestigi di una frittata, che presentarono à S. Augusta Maestà di mille Uovi: con haber partito però in trè, ancor grandi, la Botte, che solo in quel tempo conservava più centinaia di Barili del loro buon Vino. (dal Del Regno in Prospettiva di G. Battista Pacichelli, sec. XVII) [/box]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Torna alla home