Cilento

Cilento e Vallo di Diano: dalla Questura divieto di ritorno per soggetti consideatipericolosi

Quattordici le misure emesse in tutta la Provincia

Comunicato Stampa

6 Agosto 2018

Il Questore della Provincia di Salerno, Maurizio Ficarra, al fine di garantire la tutela della collettività, la sicurezza dei cittadini e la tranquillità pubblica, ha emesso, nei giorni scorsi, 14 misure di prevenzione nei confronti di altrettante persone che per la loro condotta hanno dato adito a fondati sospetti circa l’appartenenza alla categoria di persone pericolose. In particolare, la Divisione Anticrimine della Questura di Salerno ha predisposto 13 divieti di ritorno, rispettivamente in diversi Comuni della Provincia di Salerno, su singole proposte avanzate dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, dalla Sottosezione della Polizia Ferroviaria di Salerno e dalle Stazioni dei Carabinieri di Salerno, Buonabitacolo, Centola – Palinuro, Pontecagnano e Vietri Sul Mare. In 3 casi, (uno a Cava de’ Tirreni e due a Vietri Sul Mare), il divieto di ritorno ha la durata di un anno, in 1 caso, (a Centola – Palinuro), di due anni e in 9 casi, (tre a Salerno, due a Vibonati, due a Buonabitacolo, uno a Pontecagnano ed uno a Sapri), di tre anni.

I destinatari di tali provvedimenti, 5 italiani, 2 rumeni, 2 jugoslavi e 1 nigeriano, tutti già noti alle forze dell’ordine per precedenti penali a loro carico, si sono resi responsabili di diversi reati commessi durante lo scorso mese di luglio 2018, tra cui furto aggravato, truffa aggravata, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, estorsione, inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, commercio ambulante abusivo, per cui sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria. Giova far presente che, in caso di violazione da parte degli interessati del divieto a loro carico è prevista la pena dell’arresto da uno a sei mesi. Nei confronti di un cittadino extracomunitario, 32enne di nazionalità marocchina, infine, il Questore ha emesso il provvedimento di Avviso Orale, imponendogli di tenere una condotta conforme alla legge, avvertendolo che altrimenti sarà proposto alla competente Autorità Giudiziaria per l’applicazione della Sorveglianza Speciale della Pubblica Sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Torna alla home