Attualità

Rfi consegna al Comune e al Parco un progetto per il restyling della stazione di Paestum

Le opere consentiranno anche le fermate dell'Alta Velocità

Comunicato Stampa

6 Agosto 2018

Restyling della stazione ferroviaria di Paestum attraverso servizi sempre più efficienti e all’avanguardia. Stamane, nel corso di una riunione operativa svoltasi presso lo scalo di Paestum, i dirigenti della Direzione Territoriale Produzione di Reggio Calabria di Rete Ferroviaria Italiana, hanno consegnato il progetto preliminare al Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, ai referenti del Parco Archeologico di Paestum e della Soprintendenza di Salerno.

Si procede, dunque, speditamente per la realizzazione della nuova stazione di Paestum, inserita nella programmazione di riqualificazione delle stazioni ferroviarie da parte di Rfi. L’intervento sarà finanziato con fondi propri di Rfi e della Regione Campania.

La riqualificazione dello scalo ferroviario prevede un restyling complessivo dell’infrastruttura che diventerà un vero e proprio hub all’avanguardia. I lavori prevedono la realizzazione dei marciapiedi h55 e l’allungamento delle banchine al fine di consentire anche le fermate in piena sicurezza dei treni Alta Velocità (Frecciarossa, Frecciargento, Italo, etc.).

La stazione sarà accessibile a tutti attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche. A tal proposito, il nuovo sottopasso pedonale prevede anche due ascensori per i diversamente abili. Il nuovo scalo sarà, inoltre, reso più sicuro attraverso l’installazione delle telecamere di videosorveglianza e dei tornelli che consentiranno l’accesso all’interno della stazione solamente ai viaggiatori muniti di ticket. Infine, saranno rifatti i servizi igienici e l’area destinata alla sosta dei veicoli e degli autobus.

Inoltre, sulla base di un protocollo d’intesa già sottoscritto nei mesi scorsi con il Parco Archeologico di Paestum e il Pastificio Di Martino e grazie alla disponibilità di Rfi, saranno riqualificati anche il fabbricato dell’ex stazione e l’ex punto ristoro, che diventerà un ristorante volto alla valorizzazione della cultura cilentana, quale culla della Dieta Mediterranea e delle tipicità locali e del collegamento storico ed emozionale con i beni cultural del territorio.

«La stazione di Paestum dovrà diventare un fiore all’occhiello, un luogo in grado di accogliere subito il turista in modo confortevole ed elegante. – afferma il sindaco Palumbo – Per questo voglio ringraziare i dirigenti nazionali e dipartimentali di Rfi per la straordinaria attenzione posta nei riguardi della stazione di Paestum che, oltre all’utilizzo di fondi regionali per i quali va il plauso al governatore della Campania Vincenzo De Luca e al consigliere regionale delegato Luca Cascone, riceverà importanti risorse proprio da Rfi affinché lo scalo di Paestum diventi una stazione simbolo delle Ferrovie dello stato, dove finalmente potranno fermarsi in piena sicurezza anche i treni ad alta velocità (Frecciarossa, Italo, etc.)».

Il prossimo step sarà un incontro tra i tecnici di Rfi, del Comune, del Parco Archeologico e della Soprintendenza di Salerno per definire gli ultimi accorgimenti prima della convocazione della Conferenza di Servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home