Attualità

Ecco il messaggio del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania ai turisti

Una lettera di benvenuto ma anche di auguri per una serena a positiva esperienza nel Cilento.

Redazione Infocilento

21 Luglio 2015

Una lettera di benvenuto ma anche di auguri per una serena a positiva esperienza nel Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Sono questi i contenuti del messaggio che il vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, mons. Ciro Miniero, ha rivolto ai turisti. Nel testo della missiva si sottolinea anche l’apertura e la disponibilità delle comunità parrocchiali, “pronte ad offrire ogni risposta alle vostre esigenze spirituali”. Questo il testo della letta di mons. Miniero.

Carissimi amici turisti,
sono lieto di dare il mio più cordiale saluto di benvenuto a tutti voi, turisti abituali o che per la prima volta visitate questa nostra terra cilentana, incantevole e accogliente, ma anche ricca di tante testimonianze storiche e della pietà cristiana note in tutto il mondo.
Possiate davvero vivere una serena e positiva esperienza, che ridoni riposo fisico e mentale, una intensa ricarica spirituale, un autentico incontro con voi stessi, con gli altri, con Dio.
Il mio è anche un invito al rispetto e alla custodia del Creato.
Tutti dobbiamo aver cura di custodire i diversi ambienti umani e naturali che rendono unica questa nostra “casa comune”.
Ce lo ha ricordato di recente Papa Francesco nella sua Enciclica: “Laudato si’”: “…S.Francesco ci propone di riconoscere la natura come uno splendido libro nel quale Dio ci parla e ci trasmette qualcosa della sua bellezza e della sua bontà…Il mondo è qualcosa di più che un problema da risolvere, è un mistero gaudioso che contempliamo nella letizia e nella lode” (n.12).
Sia questa vostra vacanza anche una preziosa opportunità di crescita nella comune umanità.
Vi ringrazio, quindi, per la testimonianza di bene che portate fra noi e mi auguro di incontravi nelle nostre comunità per condividere i doni preziosi che il Signore ci ha dato.
Questa sosta tra noi, sia pure per tempi brevi, vi renderà parte della nostra famiglia diocesana che fraternamente vi accoglie.
Desidero assicurarvi che le nostre comunità parrocchiali sono aperte e disponibili all’accoglienza, pronte ad offrire ogni risposta alle vostre esigenze spirituali e occasioni di incontro con Dio e con voi stessi.
Rivolgo, pertanto, un saluto carico di sincera gratitudine ai Parroci, a tutti quelli che operano nel turismo e a quanti lavorano nei vari settori: siate premurosi nell’ospitalità, attenti alla dignità delle persone, sensibili alle necessità dei più bisognosi.
L’esercizio del vostro lavoro e del prezioso servizio ai graditi ospiti, sia da tutti vissuto con squisita carità cristiana e umana solidarietà.
Carissimi turisti, auguro di cuore a tutti una sosta ristoratrice di pace e serenità.
Possiate, al termine di questa vostra vacanza, ritrovare corroborato il corpo, ma soprattutto lo spirito, perché – ha scritto Papa Benedetto XVI – “la vacanza è certamente una cosa bella e necessaria, ma se non trova un centro interiore, finisce per essere un tempo vuoto che non ci rinforza e ricrea”. Buone vacanze a tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Torna alla home