Eventi

Campora: torna la Festa della Carne alla Brace

L'appuntamento prende il via il prossimo 8 agosto

Comunicato Stampa

5 Agosto 2018

Panorama Campora

Dall’ 8 al 12 agosto a Campora, cuore e polmone verde del Parco nazionale del Cilento si svolge la Festa della Carne alla Brace. Il borgo caratteristico, la natura circostante , l’aria frizzantina, sono il giusto aperitivo per degustare i prodotti della Festa. Adiacente la piazza centrale del paese in un bel giardino pubblico si svolgerà l’evento. Un area dedicata alla musica e al divertimento dei più piccoli sarà allestita all’interno del parco. L’offerta gastronomica è allettante.Si può iniziare con il pane e caciocavallo arrostito, le bruschette o con un gustoso antipasto di salumi e formaggi locali; si passa poi alle carni arrostite, cotte sulle braci di legno di cerro: vitello, pancetta, salsiccia, coniglio; non possono mancare le foglie e patate e altri contorni della tradizione per poi finire con i dolci e/o con le percoche nel vino.

InfoCilento - Canale 79

La convivialità, l’ospitalità, tipiche dell’accoglienza locale di sicuro renderanno le serate dei visitatori un esperienza unica e indimenticabile non solo per il palato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Torna alla home