Attualità

Pubblico e calore al concerto di Enrico Ruggeri e i Decibel

Si è tenuto ieri sera in Piazza Larocca a Montesano sulla Marcellana

Comunicato Stampa

4 Agosto 2018

Montesano sulla Marcellana

Pubblico e calore al concerto di Enrico Ruggeri che insieme alla sua storica band Decibel, ieri sera ha tenuto in Piazza Larocca a Montesano Scalo. La piazza era gremita da un pubblico curioso ma soprattutto dai fan di Ruggeri che hanno scandito parola per parola i successi proposti durante la performance musicale.

Dai Decibel ad oggi, sono stati ripercorsi i 40 anni di successi, insieme a una super band formata da Silvio Capeccia, Fulvio Muzio, Paolo Zanetti (chitarra), Francesco Luppi (tastiere), Fortu Sacka (basso) e Alex Polifrone (batteria). Ruggeri ha dato vita ad uno spettacolo “doppio” nel quale sono stati proposti brani della storia dei Decibel, dagli esordi fino all’ultimo recente album, l’Anticristo, e presentati anche i più grandi successi della sua lunga e fruttuosa carriera da solista (Rien ne va plus, Nuovo swing, Portiere di notte, Polvere, Mistero, Il mare d’inverno, La signora del tempo che vola. Emozionante l’esecuzione di Quello che le donne non dicono, e la chiusura con la famosissima e storica Lettera del Duca.

“La scelta di un concerto di caratura nazionale, la scelta della musica e dell’arte, per tutto l’evento Mirabiliae, è una risposta positiva e alternativa nei confronti di problematiche come il paventato insediamento della centrale elettrica Terna e le tentate estrazioni petrolifere che volevano interessare il comune di Montesano sulla Marcellana. Montesano va conosciuto per altre cose e non esclusivamente per le invasioni barbariche di queste multinazionali”, spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home