Attualità

Agropoli, la denuncia: “costretti a pagare per tornare a casa”

Polemiche sui costi per l'accesso alle Ztl

Carmela Di Marco

4 Agosto 2018

AGROPOLI. E’ intenzione dell’amministrazione comunale attivare i varchi elettronici. Il provvedimento consentirà di monitorare l’accesso alle Ztl del centro cittadino, in particolare Piazza Vittorio Veneto, Corso Garibaldi, via Carmine Rossi, via Matilde Serao e via Patella.

Ciò sta determinando non poche polemiche suscitate non dall’attivazione dei sistemi di controllo ma dai costi che i residenti dovranno pagare per avere i pass alle zone a traffico limitato: due marche da bollo da 16 euro più un costo fisso da pagare agli uffici.

“Non è possibile dover pagare per essere autorizzato a tornare a casa”, dice un residente di via Matilde Serao. Un pensiero comune a molti altri: “Per avere l’autorizzazione per accedere a via Carmine Rossi, essendo proprietaria di due auto, sarò costretta a pagare quasi cento euro. Capisco che il comune è in difficoltà ma non può continuare a far ricadere tutti i suoi problemi noi cittadini”. Una lamentela quasi unanime con molti che invocano la gratuità dei pass per i residenti.

Da palazzo di città evidenziano come il pagamento per i permessi non sia certo un fatto straordinario. In diversi comuni, infatti, oltre alle marche da bollo è richiesto, anche ai residenti, di versare un contributo per ottenere il contrassegno per l’accesso nelle zone a traffico limitato. In alcuni casi si tratta di costi anche ingenti. Una constatazione che comunque non serve a placare le ire dei tanti cittadini che hanno la loro abitazione in aree a traffico limitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home