Eventi

A Paestum il concerto del maestro Ezio Bosso con l’orchestra filarmonica “Giuseppe Verdi”

Appuntamento domenica 5 agosto

Comunicato Stampa

3 Agosto 2018

Domenica 5 agosto alle ore 21:00 nell’area archeologica di Paestum, nei pressi della cd. Basilica, si terrà il concerto del Maestro Ezio Bosso con l’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi”. Quella di Paestum è una delle tappe di “Camera in Tour”, l’iniziativa della Camera di Commercio di Salerno, finalizzata al sostegno della filiera turistico-culturale del nostro territorio.

Mercoledì 1 agosto, presso la Platea dell’Arena del Mare si è tenuto il concerto di un’ensemble d’eccezione in “Le memorie di Adriano” con la voce di Peppe Servillo accompagnata da Rita Marcotulli al piano, Fabrizio Bosso alla tromba, al sax Javier Girotto, Furio Di Castri al contrabbasso e Mattia Barbieri alla batteria, Questo concerto rientra tra i 6 appuntamenti con artisti di primo piano, in altrettante strategiche location della provincia di Salerno che l’ente, presieduto da Andrea Prete, ha promosso per incentivare, intrecciando musica, ospitalità e turismo, i flussi economici legati al commercio, alla ristorazione, all’enogastronomia e all’artigianato. Dopo Stefano Bollani al Teatro Verdi di Salerno ed i due appuntamenti con la notte della Taranta a Marina di Camerota e Nocera Inferiore, il programma, affidato alla direzione artistica del maestro Antonio Marzullo, prevede altri due eventi: domani venerdì 3 agosto alla Certosa di Padula lo spettacolo di Sebastiano Somma “Lucio incontra Lucio” e poi la chiusura domenica 5 agosto nell’area archeologica dei Templi di Paestum con il maestro Ezio Bosso. Entrambi gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. Si entra su invito. La formula dell’iniziativa prevede, come per i precedenti appuntamenti, la erogazione dei voucher prima alle strutture alberghiere per omaggiare gli ospiti presenti, ed in caso di non utilizzo, la distribuzione sul territorio attraverso le associazioni di categoria. “Consideriamo il turismo una leva strategica fondamentale per sollevare l’economia del nostro territorio-ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete – stiamo riscontrando grande entusiasmo verso questa iniziativa che, recependo le nuove indicazioni della riforma camerale, come quella di incentivare e promuovere il turismo e la cultura, gratifica la permanenza degli ospiti nelle strutture alberghiere salernitane e se programmata con ulteriore anticipo può rappresentare un attrattore per motivare e sostenere ulteriori presenze in provincia di Salerno.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

“Salerno racconta…”: l’autore cilentano Vito Rizzo presenta il libro “Indagine sulla Fede Popolare”

Dal 22 luglio, l’Arena della Cappella Giovanni Paolo II in via Vinciprova a Salerno ospiterà la rassegna “Salerno racconta…“, un ciclo di incontri culturali che vedrà protagonisti scrittori salernitani e […]

Serena Vitolo

21/07/2025

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

San Giovanni a Piro, “Equinozio d’Autunno”: al via la XX edizione con The Original Blues Brother band

La kermesse culturale e canora organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, è diventata punto di riferimento dell'estate cilentana e non solo

Eboli, Borgo Medievale in festa e Scacchi Viventi. Al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Un viaggio nel tempo e nella cultura, tra storia, arte e spettacolo. Dal 25 al 27 luglio 2025 nel cuore antico di Eboli Città Sveva

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home