Eventi

A Paestum il concerto del maestro Ezio Bosso con l’orchestra filarmonica “Giuseppe Verdi”

Appuntamento domenica 5 agosto

Comunicato Stampa

3 Agosto 2018

Domenica 5 agosto alle ore 21:00 nell’area archeologica di Paestum, nei pressi della cd. Basilica, si terrà il concerto del Maestro Ezio Bosso con l’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi”. Quella di Paestum è una delle tappe di “Camera in Tour”, l’iniziativa della Camera di Commercio di Salerno, finalizzata al sostegno della filiera turistico-culturale del nostro territorio.

Mercoledì 1 agosto, presso la Platea dell’Arena del Mare si è tenuto il concerto di un’ensemble d’eccezione in “Le memorie di Adriano” con la voce di Peppe Servillo accompagnata da Rita Marcotulli al piano, Fabrizio Bosso alla tromba, al sax Javier Girotto, Furio Di Castri al contrabbasso e Mattia Barbieri alla batteria, Questo concerto rientra tra i 6 appuntamenti con artisti di primo piano, in altrettante strategiche location della provincia di Salerno che l’ente, presieduto da Andrea Prete, ha promosso per incentivare, intrecciando musica, ospitalità e turismo, i flussi economici legati al commercio, alla ristorazione, all’enogastronomia e all’artigianato. Dopo Stefano Bollani al Teatro Verdi di Salerno ed i due appuntamenti con la notte della Taranta a Marina di Camerota e Nocera Inferiore, il programma, affidato alla direzione artistica del maestro Antonio Marzullo, prevede altri due eventi: domani venerdì 3 agosto alla Certosa di Padula lo spettacolo di Sebastiano Somma “Lucio incontra Lucio” e poi la chiusura domenica 5 agosto nell’area archeologica dei Templi di Paestum con il maestro Ezio Bosso. Entrambi gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. Si entra su invito. La formula dell’iniziativa prevede, come per i precedenti appuntamenti, la erogazione dei voucher prima alle strutture alberghiere per omaggiare gli ospiti presenti, ed in caso di non utilizzo, la distribuzione sul territorio attraverso le associazioni di categoria. “Consideriamo il turismo una leva strategica fondamentale per sollevare l’economia del nostro territorio-ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete – stiamo riscontrando grande entusiasmo verso questa iniziativa che, recependo le nuove indicazioni della riforma camerale, come quella di incentivare e promuovere il turismo e la cultura, gratifica la permanenza degli ospiti nelle strutture alberghiere salernitane e se programmata con ulteriore anticipo può rappresentare un attrattore per motivare e sostenere ulteriori presenze in provincia di Salerno.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Torna alla home