Attualità

Metano a Capaccio, Palumbo euforico: cresce appeal turistico attraverso i servizi

Ok agli allacci senza aggravi

Comunicato Stampa

3 Agosto 2018

Si potrà procedere a realizzare gli allacci delle utenze private alla rete del metano senza alcun aggravio per le tasche dei cittadini. A riferirlo, decreto regionale alla mano con tanto di iban della tesoreria comunale e cifra del bonifico, è il sindaco Franco Palumbo al rientro ieri pomeriggio da Palazzo Santa Lucia dopo l’incontro con il presidente Vincenzo De Luca.
La prima tranche di finanziamento è di 430milaeuro, come anticipo sui 530 assegnati complessivi assegnati dalla Regione Campania nella cornice del piano progettuale legato alla Metanizzazione del Cilento.

«Lo sviluppo del Sud passa anche attraverso la realizzazione di quelle infrastrutture che sono indispensabili per assicurare i servizi essenziali ai cittadini e consentire alle aziende di investire sul territorio – sottolinea il primo cittadino – nel nostro caso vi è anche un altro aspetto, e cioè l’accrescimento, attraverso i servizi, dell’appeal turistico perché per una città balneare come Capaccio Paestum avere in dotazione un portfolio di servizi quanto più ampio e competitivo possibile rispetto ad altre località a vocazione turistica si traduce in un solo risultato: economia per il territorio».

Il finanziamento assegnato rientra in un Accordo di Programma Quadro (APQ) fra Regione, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero della Coesione Territoriale e del Mezzogiorno a valle di un Patto per il Sud strutturato per dotare anche i più piccoli Comuni delle infrastrutture necessarie per la crescita complessive delle cosiddette aree vaste.

«Come siamo abituati a fare – aggiunge Palumbo – abbiamo subito avviato l’iter procedurale propedeutico all’inizio dei lavori e procedere, così, ad una roadmap che possa scandire tempistiche e modalità di esecuzione dell’intervento. Ai cittadini vanno date risposte – conclude – che molto spesso non sono figlie dell’immediatezza ma della determinazione e della testardaggine di chi crede che fare bene le cose conviene. E noi crediamo che senza bacchetta magica, stiamo portando avanti, con progettazioni e consegne, interventi lasciati appesi nel limbo dell’inefficienza. Non ultima, via Torricelle che inaugureremo sabato 5 agosto: realizzata in un anno di lavoro a cospetto dei 10 che altri ci hanno messo per non farla mai».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home