Eventi

L’Orchestra di fiati giovanili in concerto a San Marco di Castellabate

Appuntamento il 6 agosto

Comunicato Stampa

3 Agosto 2018

La piazza Comunale di San Marco di Castellabate si trasformerà in un vero e proprio teatro a cielo aperto, lunedì 6 agosto alle ore 21:30, con l’Orchestra di fiati giovanile del Cilento, composta da ben 70 giovani musicisti, tra i 10 e i 25 anni, tutti provenienti dalla provincia di Salerno e soprattutto dal Cilento. Grazie ad un repertorio molto vario, fatto di brani originali per banda e strumentazioni di musica leggera, pop, musica cinematografica e napoletana, sulle note de La vita è bella, Tammurriata nera, What a wonderful world, Amarcord e tante altre, riusciranno ad accontentare tutti i gusti del pubblico. L’Orchestra di fiati giovanile del Cilento è nata dall’impulso dei Maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto che hanno deciso dal 2016 di coinvolgere musicisti di alto livello e creare, in pochi anni di attività, una realtà riconosciuta a livello nazionale e già vincitrice di importanti concorsi musicali sia nazionali che internazionali. Il concerto, ad ingresso libero, è organizzato dall’Assessorato al turismo e alla cultura e rientra nel calendario della programmazione di eventi estivi del Comune di Castellabate.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri commenta così lo spettacolo: «Un concerto all’aperto davvero emozionante che ci permetterà di apprezzare il talento, tutto nostrano, dei giovani musicisti e dei loro Maestri che, con passione, preparazione e concentrazione riusciranno certamente ad incantare ad ogni nota gli spettatori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Torna alla home