Attualità

Capaccio Paestum, parte la battaglia contro “il turismo in nero”

Si punta a combattere le irregolarità

Comunicato Stampa

3 Agosto 2018

Nella giornata di ieri, la Polizia Municipale nella persona del Comandante Antonio Rubini  e l’ Ufficio Tributi, nella persona di Giovanni Puglia,  con la regia dell’Istituzione Poseidonia,  la partecipata  a cui  l’Amministrazione Comunale ha affidato l’introito della tassa di soggiorno per  migliorare i servizi turistici  ed in generale  tutte le strategie legate al   turismo nella città dei Templi, hanno sottoscritto un accordo di programma per la immediata partenza di una campagna d’azione e di sensibilizzazione per  contrastare la ricettività non autorizzata .

Un primo step che prevede immediatamente un  doppio binario quello immaginato dall’amministrazione Palumbo  per effettuare, da un lato,  una ricognizione effettiva di tutte le strutture ricettive esistenti ed autorizzate e, dall’altro,  per accertare con l’ausilio di altre forze di polizia evasioni ed irregolarità . Alla fine della campagna una mappa di geocalizzazione mostrerà ai turisti, ai cittadini e ai tour operator, una cartina con  le uniche strutture ricettive da cui attendersi una ricettività di qualità e i servizi adeguati. Solo a queste ultime, infatti, in un secondo step della campagna  verrà riconosciuto il marchio di qualità “Costa Paestum” per accedere ad innumerevoli opportunità e vantaggi.

«Con l’istituzione della tassa di soggiorno – dichiara il primo cittadino Franco Palumbo – abbiamo un motivo  in più, che diventa soprattutto un  obbligo politico, di  adottare tutte le iniziative possibili  per una efficace salvaguardia ai  turisti che hanno il diritto di ricevere servizi di qualità,  alle strutture ricettive che adempiono a tutte le normative amministrative e fiscali ed infine all’immagine internazionale della nostra città».

Con una istanza in auto tutela da depositare presso la sede Comunale di Capaccio Capoluogo allo Sportello unico delle attività produttive, le strutture non ancora registrate e prive di autorizzazione potranno  regolarizzare la propria posizione scaricando la documentazione direttamente dal sito istituzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Torna alla home