Attualità

Meteo, ancora caldo ma c’è il rischio di forti temporali. Le previsioni

Comunicato Stampa

21 Luglio 2015

Nei prossimi giorni il caldo non darà tregua, anzi tra martedì e mercoledì potrebbe divenire ancora più fastidioso a causa di un ulteriore aumento del tasso di umidità. L’alta pressione invecchia ma non morirà, cedendo solo in quota tra mercoledì venerdì; Una lieve diminuzione delle temperature e il relativo calo del geopotenziale a 500 hpa favorirà condizioni di instabilità pomeridiana, in modo particolare lungo la dorsale appenninica coinvolgendo parzialmente anche alcuni tratti di costa nelle giornate di giovedì e venerdì. Attenzione
perchè i fenomeni potrebbero assumere carattere di forte intensità. L’elemento di maggiore spicco sarà però ancora il caldo accompagnato da un tasso di umidità molto elevato specie tra martedì e mercoledì, per cui anche se le temperature faranno registrare qualche grado in meno, la percezione di caldo sarà sempre forte.
La mappa in basso (analisi delle temperature e del geopotenziale a 500 hpa) èprevista per le ore centrali di mercoledì 22 luglio; Aria meno calda in quota dall’oceano riuscirà ad entrare sul mediterraneo occidentale dove, in prossimità della Sardegna, si genererà un modesto minimo di pressione. Osservate il calo delle temperature con l’isoterma di -10°C che si porterà a ridosso della nostra regione. Nella giornata di giovedì la depressione traslerà verso est-sud-est trasportando aria leggermente più fresca (sempre in quota). Il contrasto con l’aria umida e molto calda presente nei bassi strati favorirà un’accentuazione dell’instabilità, in modo particolare nelle aree più interne dove avremo la formazione di nubi a forte sviluppo verticale con associati rovesci a prevalente carattere temporalesco.
217151
Previsione
Martedì 21 luglio: Cielo sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti pomeridiani segnatamente lungo la dorsale appenninica dove non si esclude qualche debole ed isolato piovasco. In serata ritorno a condizioni di cielo sereno ovunque. Temperature stazionarie su valori al di sopra della media del periodo sia per quanto riguarda le massime che per le minime della notte. In particolare, durante le ore centrali della giornata i valori saranno compresi tra i 29-31°C della costa e i 32-35° C delle aree più interne con punte fino a 36-37°C. Condizioni di caldo molto afoso a causa dell’elevato tasso di umidità, specie durante il tardo pomeriggio. Venti deboli a regime di brezza, mare calmo con lieve aumento del moto ondoso durante il pomeriggio.
217152
Mercoledì: Condizioni di cielo poco nuvoloso con maggiori addensamenti pomeridiani relativamente alle aree interne dove non si escludono isolati rovesci, specie sul basso Cilento. In serata ritorno a condizioni di cielo sereno ovunque. Temperature senza variazioni di rilievo con afa persistente. Venti deboli e mare quasi calmo.
Giovedì tendenza a maggiori condizioni di instabilità con fenomeni più diffusi, specie durante il pomeriggio. Possibilità di temporali anche forti che potrebbero interessare anche alcuni tratti di costa. Temperature in temporanea ma evidente diminuzione laddove si verificheranno le precipitazioni. Venti deboli da ovest-nord-ovest con rinforzi rafficosi durante i fenomeni più intensi. Mare generalmente poco mosso. In serata ampi rasserenamenti. È intuibile che si tratterà di episodi che non stravolgeranno il percorso dell’estate così come ha già spiegato il collega Angelini in questo articolo.
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home