Attualità

Cilento, Yele addio: al via procedura di licenziamento collettivo

"Non posso accettare quanto noi lavoratori stiamo subendo a causa della gestione scellerata"

Carmela Santi

31 Luglio 2018

Licenziamento collettivo per i dipendenti della Yele, la società partecipata che negli ultimi anni si è occupata della raccolta rifiuti nei comuni cilentani. Ogni speranza di avere un futuro occupazionale è cessata di esistere dopo l’arrivo del liquidatore. Massimo Di Pietro è giunto il 20 luglio e ha subito precisato che avrebbe svolto il suo compito senza perdere tempo e che non avrebbe potuto fare altro che la liquidazione, come il ruolo affidatogli dal Tribunale prevede.

Per i lavoratori una doccia fredda resa ancora più drammatica dall’annuncio arrivato ieri. Da oggi gli uffici di Vallo della Lucania restano chiusi.

«Per noi dipendenti, a rischio disoccupazione – ribadisce una delle lavoratrici, Maria Maiuri – è arrivata la conferma che mai avremmo voluto avere. La notizia, pur non sorprendendoci, ci ha colpiti. È imminente l’avvio della procedura di licenziamento collettivo, intanto resteremo in ferie o altro in attesa dell’incontro presso l’ufficio provinciale del lavoro». Maiuri con rammarico aggiunge: «Comprendo e rispetto l’attività del liquidatore, che auspico riesca a limitare i danni economici, ma non posso accettare quanto noi lavoratori stiamo subendo a causa della gestione scellerata».

I lavoratori si erano rivolti con una lettera anche al ministro del Lavoro, Luigi Di Maio. Nessuna risposta, mentre avanzano anche dieci mensilità. «Vorrei ringraziare il “sistema Cilento”- lo sfogo della lavoratri- ce Maria Maiuri- dai burattini ai burattinai della politica, per aver concorso all’affermazione dell’anti-giustizia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Torna alla home