Attualità

Capaccio Paestum: dopo l’incendio, adottate misure precauzionali

L'ordinanza emanata dal primo cittadino punta a tutelare la salute dei residenti

Antonella Capozzoli

30 Luglio 2018

Capaccio Paestum. A due giorni dal terribile incendio che ha completamente inghiottito la storica azienda tessile “Commercial Paestum”, il primo cittadino, Franco Palumbo, ha emanato un’ordinanza che, in via precauzionale, vuole tutelare la salute dei residenti della centralissima Via Italia, in cui si è sviluppato il rogo, e dell’intero territorio circostante.

Nella giornata di ieri, infatti, il verbale effettuato congiuntamente dal responsabile ASL e dal personale ARPAC, evidenziava “modesti focolai […] con limitata presenza di fumi e odori sgradevoli: sono ancora in corso controlli dell’area.”

Fumi e polveri sprigionate a causa del rogo, cariche di particelle potenzialmente nocive per l’organismo, potrebbero essere ancora presenti nell’aria perché trasportate dal vento: non è stato possibile delimitare la zona interessata dagli effetti della combustione, né appurare con chiarezza gli effetti di un contatto con le esalazioni; per tutte queste ragioni, è risultato utile stilare una serie di misure che prevengano eventuali contagi.

Innanzitutto, è bene chiudere finestre e balconi delle abitazioni più vicine alla zona interessata dall’incendio e, in generale, adottare ogni accortezza affinché i fumi dei focolai ancora accesi non entrino nelle case; inoltre, bisogna evitare di consumare cibi e bevande in prossimità del luogo dell’incendio e, nel caso in cui si debba consumare frutta o verdura raccolta nel proprio orto, è necessario lavarla con abbondante acqua corrente e, laddove necessario, anche spazzolarla, senza escludere ortaggi con la buccia.

L’Amministrazione è in attesa di novità, positive, dai rilievi che verranno effettuati in queste ore.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Ospedale di Agropoli: anche il Partito Socialista Italiano del Golfo di Policastro presente al corteo di protesta

Il riconoscimento di Agropoli come presidio sanitario strategico per il territorio cilentano non è una concessione politica, ma un diritto costituzionalmente garantito

Auto in fiamme nella notte ad Ascea Marina: intervengono vigili del fuoco e forze dell’ordine

L’incendio ha causato notevoli disagi alla viabilità lungo una delle arterie principali della frazione marina

Chiara Esposito

07/08/2025

Trentinara il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze autentiche nel Cilento Interno”

Il progetto unisce sei comuni ed è finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025

Torna alla home