Attualità

Capaccio Paestum: dopo l’incendio, adottate misure precauzionali

L'ordinanza emanata dal primo cittadino punta a tutelare la salute dei residenti

Antonella Capozzoli

30 Luglio 2018

Capaccio Paestum. A due giorni dal terribile incendio che ha completamente inghiottito la storica azienda tessile “Commercial Paestum”, il primo cittadino, Franco Palumbo, ha emanato un’ordinanza che, in via precauzionale, vuole tutelare la salute dei residenti della centralissima Via Italia, in cui si è sviluppato il rogo, e dell’intero territorio circostante.

Nella giornata di ieri, infatti, il verbale effettuato congiuntamente dal responsabile ASL e dal personale ARPAC, evidenziava “modesti focolai […] con limitata presenza di fumi e odori sgradevoli: sono ancora in corso controlli dell’area.”

Fumi e polveri sprigionate a causa del rogo, cariche di particelle potenzialmente nocive per l’organismo, potrebbero essere ancora presenti nell’aria perché trasportate dal vento: non è stato possibile delimitare la zona interessata dagli effetti della combustione, né appurare con chiarezza gli effetti di un contatto con le esalazioni; per tutte queste ragioni, è risultato utile stilare una serie di misure che prevengano eventuali contagi.

Innanzitutto, è bene chiudere finestre e balconi delle abitazioni più vicine alla zona interessata dall’incendio e, in generale, adottare ogni accortezza affinché i fumi dei focolai ancora accesi non entrino nelle case; inoltre, bisogna evitare di consumare cibi e bevande in prossimità del luogo dell’incendio e, nel caso in cui si debba consumare frutta o verdura raccolta nel proprio orto, è necessario lavarla con abbondante acqua corrente e, laddove necessario, anche spazzolarla, senza escludere ortaggi con la buccia.

L’Amministrazione è in attesa di novità, positive, dai rilievi che verranno effettuati in queste ore.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Torna alla home