Cilento

Vallo della Lucania, oggi il consiglio comunale: il M5S non ci sarà

"Assemblea convocata senza rispettare lo statuto"

Redazione Infocilento

30 Luglio 2018

I consiglieri del gruppo Consiliare Movimento Cinque Stelle Vallo della Lucania, Pietro Miraldi e Anellina Chirico, questo pomeriggio non prenderanno parte alla seduta di Consiglio Comunale “in quanto, per l’ennesima volta, l’assemblea è stata convocata senza rispettare quanto stabilito dall’art.4 dello Statuto comunale”. Quest’ultimo recita: “La convocazione del Consiglio, a norma di legge, è fatta con avvisi recapitati a domicilio almeno cinque giorni prima dell’adunanza, per le sessioni ordinarie, e per le altre sessioni,almeno tre giorni…”.

Premesso che questo Consiglio è stato convocato in sessione straordinaria e notificato il giorno 26 Luglio, a ridosso del fine di settimana e in concomitanza con i festeggiamenti del nostro Santo patrono – dicono Miraldi e Chirico – rileviamo dunque il mancato rispetto dei 3 giorni di preavviso previsti dallo Statuto e necessari anche per lo studio degli atti su cui siamo chiamati a deliberare”.

“Dispiace non prendere parte alla seduta di Consiglio, perché tra i punti all’ordine del giorno vi sono argomenti quali l’applicazione dell’avanzo di amministrazione e soprattutto la salvaguardia degli equlibri di bilancio e di assestamento generale, e non meno importante l’esame ed approvazione del regolamento comunale per la realizzazione dei “dehors”, al quale abbiamo dato un valido contributo in sede di commisione”, commentano i consiglieri comunale.

In chiusura un attacco all’amministrazione comunale: “Questo continuo modus operandi del Sindaco ci ha scocciato, è un agire che non rispetta la minoranza in consiglio comunale e non rispetta i 1334 cittadini che vogliono far sentire la loro voce”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

Torna alla home