Eventi

Albanella, fervono i preparativi per la XX Festa delle bontà di bufala

Si parte il 6 agosto

Comunicato Stampa

30 Luglio 2018

Si parte il 6 agosto con la compagnia di musica popolare “Lu Stivaccu”, uno show per bambini con i trampolieri e Carmine De Rosa, trasformista che ha partecipato alla Corrida. Martedì 7 agosto si esibirà l’Orchestra di Silvestro Folk con “La Voce del Cuore” e il contastorie Domenico Monaco. Mercoledì 8 agosto ad allietare la serata saranno la fisarmonica del maestro Turiello e lo straordinario spettacolo delle fontane danzanti di Simone Fiaschi. Giovedì 9 è la volta dei Musicamore e di uno spettacolo per bambini con le bolle di sapone. Venerdì 10 agosto spazio alla compagnia di musica popolare “Picarielli”, mentre sabato 11 il gruppo folk “I pirati del liscio” e uno spettacolo di magia per i più piccoli intratterranno il pubblico. Domenica 12 agosto spazio alla New generation band del campione del mondo di organetto senior Ivano De Simone, mentre lunedì 13 toccherà agli “Amici del liscio” e balli di gruppo per tutti. Si conclude martedì 14 agosto con “I fuego – Liscio Mania Show”. Allo spettacolo seguirà l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria abbinata all’evento.

InfoCilento - Canale 79

IL MENU

Tutte le sere menu variegato, pensato per accontentare tutti i palati, che quest’anno si arricchisce con una gustosa novità: l’hamburger di vitello bovino con patatine. I visitatori potranno degustare anche: antipasto a base di bocconcini e ricotta di bufala campana, ricotta, caciocavallo e pomodorini; primo piatto con fusilli a scelta tra ragù e sugo di pomodoro; secondo piatto con braciola e roast beef; piatto a scelta tra salsiccia o bistecca alla brace di vitello bufalino con patatine, parmigiana di melanzane con mozzarella di bufala campana. Bevande a scelta tra vino e acqua, oltre al dessert alla ricotta con miele e cioccolato. Tutti i partecipanti potranno optare per il menu completo, singolo o scegliere il solo antipasto. Tutto questo e molto altro ancora vi attende in occasione della XX edizione della Festa delle Bontà di Bufala, a Matinella di Albanella a partire dal 6 agosto 2018. I prodotti bufalini sono offerti dai caseifici: “Bufalì” (6 e 7 agosto), “La Bufalabella” (8 e 9 agosto) e “La Contadina” (dal 10 al 14 agosto).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Torna alla home